Divieto (parziale) di cantare in auto, lavarla e suonare il clacson: vita sempre più dura e sanzioni forti

Quando si guida ci sono delle regole da rispettare. Ecco perché ci sono determinati divieti (parziali) in auto. 

Dal momento in cui si prende la patente in poi, si è consci del fatto che guidare è una importante responsabilità, e non solo un piacere.

donna suona il clacson con entrambe le mani
Divieto (parziale) di cantare in auto, lavarla e suonare il clacson: vita sempre più dura e sanzioni forti-trading.it

Quando si è al volante è necessario essere molto concentrati, per evitare di commettere infrazioni, più o meno gravi. Tra le tante cose a cui fare attenzione, ci sono di sicuro l’eccesso di velocità, oppure il passare col rosso al semaforo.

Si tratta di multe salate, ma è soprattutto una questione di sicurezza, più che di portafogli. Eccedendo nella velocità, si mette in pericolo la propria vita e quella degli altri. Passare con il rosso al semaforo, può aumentare le probabilità di un incidente. Molto importante è anche mantenere la distanza di sicurezza da un’altra auto, il che può essere pericoloso per un tamponamento.

È fondamentale essere attenti alle precedenze, ai sorpassi, e non usare assolutamente il cellulare mentre si sta guidando. Di regole ve ne sono a bizzeffe, ma ce ne sono alcune meno note che però è sempre bene rammentare, perché sono egualmente importanti.

Perché fare attenzione quando si suona il clacson, si canta o si lava l’auto: cosa tenere a mente

Quando si guida, può succedere di suonare il clacson essenzialmente per evitare sinistri stradali, in caso di reale e immediato rischio.

persona lava auto per strada
Perché fare attenzione quando si suona il clacson, si canta o si lava l’auto: cosa tenere a mente-trading.it

Questo strumento, tuttavia, deve essere usato moderatamente e per lo più, per ragioni legate alla sicurezza. Peraltro, il suo utilizzo deve essere molto breve.

L’art. 56 del Codice della Strada che disciplina l’uso del clacson, mostra come usarlo in modo del tutto indiscriminato possa convertire uno strumento che serve per evitare pericoli, a un mezzo di disturbo altrui, che causa anche stress alla comunità. La multa che consegue a un uso indisciplinato di tale strumento, ha il fine di esortare a portare rispetto alla collettività.

È altresì vietato il lavaggio dell’auto per strada, in quanto è un rischio per l’ecosistema urbano. Scaricare detergenti senza controlli nel suolo, possono creare pericoli sia per i pedoni sia per le auto, in quanto si rende il terreno scivoloso. Non solo, perché si crea anche uno spreco ingente di acqua e le sostanze chimiche usate per lavare il mezzo, possono finire nelle fogne, senza controllo, e contaminare terreni e corsi d’acqua.

Le sanzioni che possono essere previste a livello locale, sono un modo per tutelare terreno e risorse idriche. Per quanto concerne il cantare a voce alta in auto, soprattutto in situazioni delicate, è bene ricordare che non è solo un modo per esprimere il proprio stato d’animo.

Il fatto che esista una sanzione per questo, sta a significare quanto sia importante il trovare un punto di equilibrio tra l’essere liberi di esprimersi e il rispetto altrui.

Gestione cookie