Disoccupazione+e+malattia%3A+perdere+il+sussidio+o+la+NASpI+si+allunga%3F+Ecco+cosa+devi+sapere
tradingit
/disoccupazione-e-malattia-perdere-il-sussidio-o-la-naspi-si-allunga-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Economia e Finanza

Disoccupazione e malattia: perdere il sussidio o la NASpI si allunga? Ecco cosa devi sapere

Published by

Sei in disoccupazione e ti ammali? Potresti trovarti in una situazione che nessuno spiega bene, ma che potrebbe fare la differenza per il tuo sostegno economico.

Come funziona l’indennità di malattia in questo caso? Ci sono regole specifiche da seguire? In questo articolo facciamo chiarezza su cosa succede se durante la disoccupazione arriva un imprevisto come una malattia.

Disoccupazione e malattia: perdere il sussidio o la NASpI si allunga?-trading.it

Immagina di aver appena perso il lavoro e di essere in cerca di una nuova opportunità. Sei iscritto al centro per l’impiego e percepisci la NASpI, il sussidio di disoccupazione che ti aiuta a coprire le spese mentre cerchi un nuovo impiego. Ma poi, all’improvviso, ti ammali. Non parliamo di un banale raffreddore, ma di una condizione che ti impedisce di cercare attivamente un lavoro. E ora? La disoccupazione si ferma? L’indennità cambia? E soprattutto: perderai giorni di sussidio? Domande lecite, ma spesso senza una risposta immediata. Proviamo a fare ordine.

Cosa succede se ti ammali mentre sei in disoccupazione?

Quando una persona percepisce la NASpI e si ammala, la situazione cambia rispetto a chi ha un contratto di lavoro attivo. Infatti, il trattamento economico in caso di malattia dipende da diversi fattori.

Cosa succede se ti ammali mentre sei in disoccupazione?-trading.it

Se la tua malattia è di breve durata, continua a percepire regolarmente la disoccupazione senza modifiche. Questo perché il sussidio non prevede interruzioni per periodi di malattia ordinaria, a meno che non sia talmente grave da rendere impossibile la tua disponibilità al lavoro.

Le cose cambiano se la malattia è lunga e grave. In tal caso, l’INPS potrebbe sospendere la NASpI e riconoscere invece l’indennità di malattia, se ne hai diritto. Questa variazione avviene solo se la malattia è tale da rendere incompatibile la ricerca attiva di lavoro, condizione necessaria per continuare a ricevere la disoccupazione.

Un altro aspetto da considerare è la comunicazione all’INPS. Se la malattia supera i 60 giorni, il lavoratore è tenuto a informare l’ente tramite certificato medico. Senza questa segnalazione, potresti rischiare di perdere l’indennità di malattia e compromettere la tua disoccupazione.

L’indennità di disoccupazione si allunga con la malattia?

La domanda che molti si fanno è se i giorni di malattia vengano aggiunti alla durata della NASpI. La risposta non è sì, almeno nella maggior parte dei casi.

Se la tua malattia non comporta una sospensione della disoccupazione, il conteggio dei giorni continua normalmente e la durata della NASpI rimane invariata. Questo significa che, anche se sei malato, il periodo totale dell’indennità di disoccupazione non si estende.

Diverso è il caso in cui la NASpI venga interrotta per il riconoscimento di un’indennità di malattia prolungata. In questa situazione, la sospensione della disoccupazione avviene solo temporaneamente, e una volta terminato il periodo di malattia, si può riprendere la NASpI dal punto in cui era stata interrotta.

Un dettaglio importante è che, per i casi di invalidità o malattie gravi, potrebbe essere possibile accedere ad altre forme di sostegno economico, come l’assegno di invalidità. Se ti trovi in questa situazione, conviene informarsi bene sui tuoi diritti per non perdere alcun beneficio.

In definitiva, ammalarsi mentre si è in disoccupazione non significa automaticamente perdere il sussidio, ma richiede attenzione per evitare brutte sorprese.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

4 minuti ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

2 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

4 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

5 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

6 ore ago

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

7 ore ago