Che+diritti+ha+una+badante+dopo+la+morte+dell%26%238217%3Bassistito%3F+La+Legge+parla+chiaro
tradingit
/diritti-badante-morte-assistito/amp/

Che diritti ha una badante dopo la morte dell’assistito? La Legge parla chiaro

Published by

A seguito della morte dell’assistito, può una badante maturare il riconoscimento di alcuni diritti? Le Legge in merito parla molto chiaro: ecco cosa è previsto in questo particolare caso. 

Sono numerose le famiglie che, per far fronte alle necessità assistenziali di un anziano in necessità, decidono di assumere una badante. Una scelta che può essere davvero utile alla qualità di vita dell’assistito: esse, infatti, non solo lo accompagnano nella vita quotidiana, ma possono offrire anche un valido supporto durante la notte.

Al momento della morte dell’anziano assistito, tuttavia, non di rado nascono tediose controversie legali tra la badante che invoca alcuni diritti e la famiglia che l’ha assunta. In questo caso, dunque, viene da chiedersi: quali sono i diritti di una badante alla morte dell’assistito e cosa prevede la Legge a riguardo?

La risposta non è semplice e dipende sempre dal tipo di accordo stipulato. Facciamo maggiore chiarezza sulla questione.

Badante: i diritti che gli offre la Legge a seguito della morte dell’assistito

Le badanti che entrano a far parte di una famiglia spesso lo fanno per prendersi cura di un membro in stato di necessità: molto spesso. tali attenzioni sono rivolte ad un componente anziano del nucleo familiare. Esse, dopo tempo, diventano a tutti gli effetti dei membri della famiglia, specie per quanto riguarda la sfera affettiva: tuttavia, sono costrette a dover lasciare il lavoro a seguito della morte dell’assistito. 

La Legge italiana, infatti, prevede che a seguito della morte dell’assistito, ad una badante spettino numerosi diritti quali, ad esempio, un trattamento di liquidazione Tfr e un preavviso qualora, invece, la lavoratrice o il lavoratore siano conviventi con il defunto. 

Inoltre, alla morte dell’assistito, chi se ne prendeva cura per lavoro ha diritto ad avere i ratei della tredicesima maturata, la liquidazione delle ferie e quella dei permessi maturati ma non ancora goduti. Più particolare, invece, è la questione che riguarda la liquidazione e il preavviso.

Liquidazione Tfr e preavviso in caso di convivenza: tutto quello che c’è da sapere

Per quanto riguarda, invece, la liquidazione Tfr, bisogna specificare che, con la morte dell’assistito, termina anche il contratto di lavoro della badante dato che non ci sono più le necessità assistenziali. Ovviamente, tutto ciò sempre a meno che la sua presenza non sia ancora necessaria a causa dell’insorgere di un nuovo bisogno del nucleo familiare.

Anche in questo caso, dunque, a seguito della cessazione del rapporto di lavoro, dovrà essere riconosciuto al lavoratore la somma di Tfr maturata fino al momento della risoluzione del rapporto di lavoro. Come calcolare il Tfr per una badante? Bisognerà si calcola sommare le retribuzioni dell’intero anno e poi dividere il risultato per il coefficiente 13,5.

Infine, bisogna sottolineare che quando la badante è convivente, la famiglia che l’ha assunta dovrà, per Legge, garantirgli il diritto di abitare la casa dove viveva con l’assistito per il tempo necessario alla ricerca di una nuova sistemazione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Percepisco l’accompagno, se non comunico il ricovero in ospedale all’INPS, cosa succede?

Un ricovero in ospedale può sembrare solo una parentesi necessaria, ma per chi riceve l’indennitĂ …

1 ora ago

Addio caos urbano: perché sempre più persone scelgono i borghi del Trentino con l’aiuto di questo contributo fino a 9.000 euro

Un mulino che torna a vivere, una trattoria che riapre grazie a un giovane cuoco,…

2 ore ago

Modello 730 ed errori nei versamenti F24: come evitare che diventino problemi seri

Un errore nella dichiarazione dei redditi o nel pagamento con modello F24 può capitare a…

4 ore ago

Meglio Buono Postale, BTP Green o Buono per Minori? Con 10.000 euro la differenza supera i 6.000 euro

Antonio ha 45 anni, una carriera stabile come impiegato tecnico e una vita tranquilla in…

5 ore ago

Analisi choc a Piazza Affari: ecco le 9 azioni migliori e peggiori con i nuovi target price degli analisti

I titoli che salgono e quelli che scendono a Piazza Affari secondo gli analisti: Nexi…

6 ore ago

OPAS MPS: le 5 regole fiscali sconvolgenti sulla plusvalenza che ogni investitore deve conoscere subito

L’adesione a un’OPAS, come quella di MPS su Mediobanca, non è solo una scelta finanziaria…

13 ore ago