Digitale+terrestre%2C+controllate+i+canali+Rai%3A+da+oggi+3+gennaio+inizia+la+rivoluzione
tradingit
/digitale-terrestre-nuovi-canali/amp/
News

Digitale terrestre, controllate i canali Rai: da oggi 3 gennaio inizia la rivoluzione

Published by

Sul digitale terrestre sono in arrivo tanti nuovi canali per la gioia di grandi e piccini: ecco di cosa si tratta e come fare a prepararsi. 

A breve comincerà la transizione del digitale terrestre al nuovo standard di frequenza: ci saranno, infatti, grossi miglioramenti nella qualità delle immagini grazie ai benefici della nuova tecnologia Mpeg-4. I vecchi apparecchi, dunque, non saranno più in grado di captare le nuove frequenze e non funzioneranno più.

I nuovi apparecchi televisivi e i decoder, invece, avranno solo bisogno di una semplice risintonizzazione. Nuovi canali, dunque, saranno in arrivo e la notizia riguarderà soprattutto quelli emessi da RAI. Ecco di cosa si tratta e come fare a prepararsi: le istruzioni per non arrivare sprovvisti. 

Digitale terrestre tra aggiornamenti e nuovi decoder: la lista canali completa

Digitale terrestre, la rivoluzione dei nuovi canali: le istruzioni per non arrivare impreparati

Il 3 gennaio si darà il via al passaggio alle nuove frequenze del digitale terrestre: si partirà dal Nord Italia e, gradualmente, sarà coinvolto tutto il Paese. Secondo quanto indicato dal Ministero dello Sviluppi Economico, dunque, questa lunga operazione si concluderà soltanto alla fine di Giugno 2022. 

Coloro che possiedono moderni televisori o decoder appositivi, occorrerà soltanto operare una risintonizzazione dei canali e una riorganizzazione delle frequenze. Qualora, invece, il vostro apparecchio televisivo non sia in grado di ricevere il nuovo standard DVB-T2 bisognerà comprarne uno nuovo, magari approfittando anche degli appositi bonus lanciati dal Governo.

Risintonizzazione del digitale terrestre: toccherà anche a te? Ecco le Regioni interessate

Ma come fare a capire se la propria tv è compatibile o meno? Facilissimo con questo trucchetto!

Il trucchetto per capire se la propria tv è compatibile o meno

Chi ha dubbi sulla compatibilità o meno del proprio apparecchio televisivo e non riesce a trovare informazioni nelle specifiche tecniche, può mettere in atto questo semplicissimo trucchetto davvero molto efficace.

Ci sono, infatti, dei canali che possono farci capire molto riguardo la compatibilità delle nuove frequenze. Un esempio sono Rai 1 HD al canale 501 e Canale 5 HD al 505.  Se visualizzerete sia l’immagine che il video, allora non ci saranno problemi e il vostro televisore non dovrà essere sostituito.

Qualora, invece, si dovesse verificare il contrario, allora sarà necessario il nuovo acquisto. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

38 minuti ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

2 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

3 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

11 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

12 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

13 ore ago