Sarebbe in arrivo col dl Semplificazioni una proroga circa la dichiarazione Imu 2022: nuova data di scadenza, per ora fissata al 30 giugno, ecco quale sarebbe
Grande attenzione sul tema dichiarazione IMU 2022, con una proroga che sarebbe in arrivo circa proprio il termine di presentazione, per ora fissato al 30 giugno: la novitĂ si legherebbe al decreto Semplificazioni che il governo dovrebbe varare in questi giorni. I dettagli.
A riportare la notizia è adnkronos.com e diversi siti di informazione; la scadenza ordinaria della Dichiarazione Imu 2022, anno di imposta 2021, è al momento fissata al 30 di giugno. Come detto, però, sarebbe in arrivo la suddetta proroga legata al decreto Semplificazioni, che il governo dovrebbe varare in questi giorni.
Come spiega Investireoggi.it, la nuova data sarebbe relativa al 30 settembre oppure al 31 settembre. Ă bene ribadire che al momento si tratta di ipotesi e che per lâufficialitĂ e per maggiori dettagli e certi, occorre attendere.
Sono tanti e diversi gli aspetti che possono destare attenzione ed essere spunto di approfondimento, quando si parla di Imu, come nel caso ad esempio del pagamento Imu e Tari 2022, come e quando farlo, esenzioni, agevolazioni e dettagli;Â o ancora, si pensi ad esempio, a IMU, chi deve pagarla e quanto, alcuni aspetti da sapere.
Ritornando al tema in oggetto, dunque, vi è come detto lâipotesi di una proroga circa la data di scadenza della presentazione della dichiarazione IMU 2022, anno di imposta 2021, che al momento è fissata al 30 giugno e che potrebbe slittare al 30 settembre o 31 dicembre, in virtĂš del DL Semplificazioni che il governo dovrebbe varare in questi giorni.
Come detto, al momento non vi è nulla di ufficiale e per info certe è necessario attendere.
Come si presenta la dichiarazione IMU?
Investireoggi.it spiega che la suddetta dichiarazione va inviata al Comune in cui si trovano immobili oggetto dellâimposta, tale invio generalmente viene fatto mediante le seguenti modalitĂ : sportello telamatico; PEC; raccomandata semplice; a mano allâufficio protocollo.
Si legge anche poi che in aggiunta alla eventuale proroga del termine di presentazione della dichiarazione, potrebbe essere aggiornato anche il relativo modello. La necessitĂ circa il rinnovo della modulistica viene espressa dallâAssociazione nazionale dei produttori di software gestionale e fiscale, Assosoftware.
Lâaggiornamento del modello dichiarativo IMU, per lâassociazione, sarebbe indispensabile per recepire la novitĂ della âautodichiarazione aiuti di Statoâ, nei casi in cui si è beneficiato dellâesenzione dellâimposta inerente lâemergenza legata al Covid-19.
Questi, alcuni dettagli in merito. Non resta che attendere ed aspettare per scoprire se e quali novitĂ concrete e certe ci saranno in merito ai temi trattati.
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtĂ industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa cosĂŹ…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…