Non+hai+ancora+inviato+la+dichiarazione+730%3F+Affrettati%2C+le+scadenze+si+avvicinano
tradingit
/dichiarazione-730-scadenze/amp/
News

Non hai ancora inviato la dichiarazione 730? Affrettati, le scadenze si avvicinano

Published by

La dichiarazione 730 è un modello che deve essere obbligatoriamente presentato ogni anno: affrettatevi perché le scadenze si avvicinano! Ecco il calendario completo con le date da non dimenticare mai.

La dichiarazione 730 è un modello che bisogna obbligatoriamente presentare ogni anno e che non deve essere mai dimenticato se si percepiscono dei redditi. Esso, infatti, è dedicato sia ai lavoratori che ai pensionati e permette, tra le altre cose, di ricevere le spettanti detrazioni su alcuni tipi di spese come, ad esempio, quelle sanitarie.

Qualora, invece, il contribuente sia in debito, la parte spettante gli verrà automaticamente detratta dalla retribuzione a partire dalla busta paga di luglio. Se non lo hai ancora presentato dovresti affrettarti perché ci sono delle scadenze da rispettare: vediamo insieme quali sono e per quale motivo non dobbiamo dimenticarle mai. 

Dichiarazione 730, affrettati ad inviarla: ecco il calendario completo delle scadenze

Con la recente conversione in legge del Decreto Sostegni ter, la data nella quale la dichiarazione 730 precompilata verrà messa a disposizione dei contribuenti è slittata. Se prima, infatti, essa era prevista intorno alla fine di aprile, adesso si potrà ottenerla solo a partire dal 23 maggio 2022.

I lavoratori dipendenti e indipendenti, nonché i pensionati potranno, dunque, scaricarla comodamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate accedendo al proprio cassetto fiscale con le credenziali SPID, CIE e CNS. Tale dichiarazione precompilata dovrà essere accettata così com’è oppure si potrà modificare o integrare.

Ecco le date che non bisogna dimenticare mai quando c’è da presentare il modello 730: fate attenzione a non dimenticarle mai!

Il calendario completo delle date da non dimenticare mai

Ogni cittadino che percepisce dei redditi deve presentare la dichiarazione 730 entro il 30 settembre. Ognuno di essi invierà il modello precompilato all’Agenzia delle Entrate o quello ordinario presso il Caf o un professionista abilitato di fiducia. Non c’è, infatti, l’obbligo di presentare necessariamente il modello precompilato ma si potrà procedere anche con uno ordinario.

Entro il 25 ottobre il contribuente potrà presentare al Caf o al professionista abilitato la dichiarazione 730 integrativa. Essa andrà presentata solo nel caso in cui egli si accorge di non aver fornito tutti i dati che consentono di identificare il sostituto d’imposta. 

Ancora, un’ulteriore scadenza è fissata al 10 novembre: in questa data, infatti, il contribuente riceve dal Caf o dal professionista abilitato una copia della dichiarazione Mod. 730 integrativo e il prospetto di liquidazione Mod. 730-3 integrativo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago