Detrazioni+per+figli+a+carico%3A+torna+la+misura+pi%C3%B9+vantaggiosa+per+le+famiglie
tradingit
/detrazioni-per-figli-a-carico-torna-la-misura-piu-vantaggiosa-per-le-famiglie/amp/
News

Detrazioni per figli a carico: torna la misura più vantaggiosa per le famiglie

Published by

Le famiglie con i figli a carico che detrazioni hanno di vantaggio? Tutto quello che c’è da sapere a riguardo 

Dopo l’entrata in vigore dell’Assegno unico, agevolazione inserita dal Governo per aiutare tutte le famiglie con figli a carico con contributi in denaro a cadenza mensile, le detrazioni per i figli sono diventate una materia molto confusa e difficile da comprendere.

Bonus famiglie numerose, con le detrazioni si risparmia – trading.it

In Italia, ogni nucleo familiare ha possibilità d’accesso alle detrazioni anche in base al numero di figli. Più sono i figli minorenni a carico, più i genitori avranno detrazioni sulle tasse da pagare. Da quando è stato inserito l’assegno unico sono cambiate anche le regole e i requisiti relativi alle detrazioni per i figli.

Proprio per via della confusione che si è creata con la sovrapposizione delle due misure in vigore, tante famiglie non riescono a comprendere cosa poter richiedere e cosa invece non è cumulabile. Non tutti sono a conoscenza del fatto che la nuova misura è assai vantaggiosa perché permette un risparmio doppio. Vediamo quindi di capire nello specifico le differenze tra le due misure e i casi in cui possono essere richieste entrambi.

Detrazioni per famiglie con a carico i figli, nel 2024 più sconti

Per i figli fino a 21 anni che beneficiano dell’assegno unico le detrazioni non spettano in quanto assorbite dalla nuova misura destinata ai figli a carico, ma attenzione, sono invece ancora riconosciute per tutti quelli che hanno compiuto i 21 anni e risultano fiscalmente a carico. In sostanza, per la detrazione relativa alle famiglie numerose non c’è stata una cancellazione ma una rimodulazione. L’importo della sommatoria delle due agevolazioni è dettato dalle soglie isee.

detrazioni per famiglie: doppio vantaggio – trading.it

Tutti i figli sono considerati fiscalmente a carico quando hanno meno di 24 anni e hanno un reddito pari o inferiore a 4mila euro, e superati i 24 anni hanno reddito pari o inferiore a 2849 euro. Per quanto riguarda le famiglie molto numerose, con oltre 4 figli a carico, sono cambiate un po’ di regole. Per quest’ultime infatti è stata cancellata già da tempo l’ulteriore detrazione di 1200 euro.

Ad oggi si ritrovano a fruire delle stesse identiche detrazioni destinate alle famiglie con meno figli, ma ovviamente il contributo economico ricevuto è maggiore perché sempre calcolato sul numero di figli che compongono la famiglia. In sostanza, quindi, nella maggior parte dei casi, se i figli vogliono studiare all’università si potrà far riferimento non solo alla borsa di studio delle Università pubbliche ma anche alle agevolazioni che le famiglie hanno fino a quando i ragazzi non hanno compiuto 24 anni d’età.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago