Detrazione+spese+sanitarie+nel+730%3A+se+rimborsate+si+possono+anche+detrarre%3F
tradingit
/detrazione-spese-sanitarie-730-rimborsate/amp/
Economia e Finanza

Detrazione spese sanitarie nel 730: se rimborsate si possono anche detrarre?

Published by

Modello 730 2022: per le spese sanitarie si può ottenere la detrazione anche se sono state rimborsate? Scopriamolo tramite l’Agenzia delle Entrate.  

È possibile ottenere il rimborso di una parte delle spese sostenute nell’anno 2021 attraverso il modello 730 o Redditi PF. Ottengono il rimborso o la diminuzione delle tasse da pagare, i lavoratori dipendenti nella busta paga di luglio, mentre i pensionati lo ricevono unitamente al cedolino pensione di agosto o settembre.

Adobe stock

Sono tante le spese che si possono detrarre, nasce il dubbio se è possibile portare in detrazione nel 730 le spese rimborsate. L’Agenzia delle Entrate su questo punto ha dedicato una parte specifica nelle istruzioni del modello dichiarativo che riguardano i righi delle spese sanitarie che vanno da E1 a E4.

Modello 730/2022: spetta ancora la detrazione per il coniuge a carico?

Detrazione spese sanitarie nel 730: se sono rimborsate si possono anche detrarre?

In effetti, nelle istruzioni della dichiarazione del modello 730/2022 è chiarito che non possono essere inserite e spese sanitarie sostenute nel 2021 che sono state rimborsate nello stesso anno. Rientrano in questa casistica, ad esempio: le spese per risarcimento del danno del dichiarante o da altri per suo conto, questo nel caso di danni arrecati da terzi. Oppure, le spese rimborsate sanitarie rimborsate a fronte di contributi per assistenza sanitaria versata dal datore di lavoro o da accordi o regolamenti aziendali, e che fino all’importo complessivo di 3.615,20 euro, non hanno contribuito al reddito del lavoratore dipendente.

Detrazione delle spese mediche anche per il convivente non sposato? La risposta che non ti aspetti

Questi contributi sono inseriti nella Certificazione Unica al punto 441. Inoltre, se nella CU, al punto 442 è indicata la quota di contributi sanitari che, ha superato il limite di 3.615,20 euro, e ha concorso alla formazione del reddito. Le spese sanitarie eventualmente rimborsate possono, invece, essere indicate proporzionalmente a tale quota.

In questi casi, nella determinazione della proporzione della quota, si deve considerare anche quanto eventualmente riportato al punto 575 e/o 595 della certificazione Unica 2022.

Lo stesso principio è da considerare nell’ipotesi di contributi associati versati alle società di muto soccorso, che sono detraibili nel 730, nel limite di 1.300 euro.

Inoltre, da considerare che le spese sanitarie sostenute nel 2021, ma che verranno rimborsate in anni successivi, sono detraibili nella dichiarazione dei redditi riferita all’anno in cui sono state sostenute.

In questo caso possono essere detratte per l’intero importo e devono essere indicate nel rigo D7 al codice 4 nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta in cui si percepirà il rimborso.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

52 minuti ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

3 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

4 ore ago

Guadagnare oltre 50.000 euro senza rischi? Il segreto è tutto qui

Sempre più italiani stanno guardando con attenzione a un investimento semplice ma spesso sottovalutato: il…

5 ore ago

Caldaia, il consiglio degli esperti: ecco perché la primavera è il momento ideale per cambiarla

La caldaia va tenuta sotto controllo e gli esperti dicono di cambiarla proprio in primavera,…

6 ore ago

Nuove aste BTP e BOT ad aprile: calendario e pro e contro nell’acquisto dei Titoli di Stato

Pubblicato il nuovo calendario delle aste dei titoli di Stato di aprile 2025. Come investire?…

7 ore ago