Ripercussioni sul settore dei semiconduttori: i trader devono tener conto dei nuovi equilibri commerciali dall’arrivo di DeepSeek
L’emergere di DeepSeek, l’ormai famosa startup cinese che ha sviluppato modelli di intelligenza artificiale più efficienti e meno costosi rispetto ai concorrenti occidentali, sta avendo un impatto significativo sul settore dei semiconduttori. Sappiamo che dopo l’entrata sul mercato di DeepSeek, l’Occidente ha sofferto l’arrivo improvviso di questo concorrente del tutto sottovalutato e inaspettato; anche in Italia per proteggere la fuga di dati, l’app è stata bloccata sia su Android che iOS, ma sembrerebbe essere una presa di posizione momentanea, fin quando i creatori non daranno più certezze in termini di sicurezza e privacy.
Guardando il fenomeno da un punto di vista macro, DeepSeek sembra ormai destinata a far parte dei big, ottenendo un posto sul podio del settore, influenzandone inevitabilmente gli equilibri. Questo sviluppo, secondo gli analisti, potrebbe ridefinire le strategie di investimento e le prospettive di crescita di molte aziende del settore, in particolar modo il settore dei semiconduttori dove il protagonista fino a questo momento sembrava essere Nvidia con un’enorme crescita esponenziale ottenuta lungo tutto il 2024.
Prima di comprendere quali impatti avrà l’arrivo di DeepSeek nel settore dei semiconduttori bisogna andare un attimo a ritroso per capire le profonde dinamiche del mercato asiatico e statunitense. Sappiamo ormai che la Cina ha il primato in termini tecnologici in quanto ha ufficialmente dichiarato l’indipendenza tech. Le 140 aziende produttrici di semiconduttori sono state ‘sanzionate’ con il divieto di export, dagli USA, già a dicembre 2024. La Cina non ha di certo reagito bene alla questione dichiarandolo un atto di bullismo, considerando che la sua esportazione è ormai a livello globale. D’altra parte l’America è letteralmente spaventata dal predominio asiatico sul tech e sta facendo di tutto per tenere a bada i rapporti commerciali, sanzionando la Cina con importanti dazi.
Adesso che DeepSeek si è inserita nel settore, l’America rimane ancora con un grande punto interrogativo: l’obiettivo era quello di colpire la capacità del gigante asiatico di produrre semiconduttori avanzati, ovvero quelli utilizzati per la creazione di AI molto performanti, ma a quanto pare il progetto USA è stato comunque scavalcato.
Ma perché ha fatto così scalpore? Dietro la produzione di DeepSeek c’è anche un altro fenomeno molto importante: la disponibilità estremamente limitata di chip di Nvidia per la Cina, a causa del veto posto dagli USA all’export in Cina dei chip più avanzati di concezione statunitense: gli ingegneri di DeepSeek, secondo quanto riportato da The New York Times, hanno dichiarato di aver utilizzato 2mila chip di Nvidia, mentre i concorrenti statunitensi dichiarano che ne sono indispensabili per il training di un modello “reasoning” almeno 16mila.
Insomma, la questione sembra aver aperto una guerra tecnologica a suon di dazi ed è anche per questo che l’entrata dell’azienda cinese nelle big che si focalizzano sull’AI influirà inevitabilmente sul settore dei semiconduttori, vediamo come.
Impatti sul settore dei semiconduttori
Mentre il settore dei semiconduttori affronta una fase di incertezza, alcune aziende che hanno appena investito nell’AI per migliorare i propri servizi stanno traendo vantaggio dall’innovazione portata da DeepSeek.
Settore Software e Tecnologia
Settore Sicurezza e Cloud
Settore Finanziario e Analisi Dati
Al tempo stesso, colossi cinesi come Tencent, Alibaba e Kuaishou Technology stanno già beneficiando dell’innovazione portata da DeepSeek, spingendo ulteriormente la competizione tra le Big Tech occidentali e il mercato asiatico. Una vera rivoluzione sui mercati tech mondiali.
Una delle migliori opportunità per investire nei prossimi 5 anni? Questo BTP potrebbe essere la…
Come può il semplice passaparola essere ancora oggi, nel mondo ormai digitalizzato, l'unica via maestra…
La tutela degli infortuni nello smart working: cosa succede se ti fai male mentre lavori…
Pensioni, ci sono 5 trucchi da tenere presenti, per non perdere denaro sull'assegno mensile. Come…
Quando entrano in gioco criptovalute emesse direttamente dalle banche centrali i profani si stupiscono, ma…
Apertura in positivo per le borse europee, continuano le montagne russe generate dalle dichiarazioni del…