DAZN ha comunicato le tariffe e le novità per vedere il calcio in TV nella stagione 2022/2023. Abbonati, pronti a scoprire cosa vi aspetta?
Novità e modifiche in relazione alla visione del calcio su DAZN nella prossima stagione. Facciamo il punto della situazione secondo quanto annunciato dalla piattaforma streaming.
Lo scorso 22 maggio si è concluso il campionato di Serie A con la vittoria del Milan ma già si pensa alla prossima stagione e al pagamento mensile che si dovrà affrontare per vedere le partite della propria squadra del cuore. Un nuovo anno di sfide e goal prevede nuove tariffe, questo quanto comunicato da DAZN, la piattaforma di streaming che tra alti e bassi ha permesso ai tifosi di tifare da casa durante la stagione 2021/2022. Tra due mesi si aprirà un nuovo percorso e per assistervi occorrerà acquistare un pacchetto che garantisce sette partite a giornata in esclusiva. Gli abbonati devono prepararsi a novità e modifiche importanti specialmente quelle riguardanti la visione su due dispositivi. Scendiamo nei dettagli per fare due conti e capire quanto bisognerà spendere.
La prima importante novità riguarda l’introduzione della versione PLUS che va ad aggiungersi a quella Base per consentire la visione contemporanea su due dispositivi presenti in luoghi diversi. Una modifica importante per i tifosi che lo scorso anno hanno rischiato conseguenze negative per la doppia visione. Il pacchetto Base, infatti, permette unicamente la visione tramite stessa rete wi-fi e, dunque, nella stessa abitazione.
Il costo dei pacchetti sarà, naturalmente, differente. La versione base dovrebbe continuare a costare 29,99 euro ad utente sebbene tanti clienti siano riusciti ad aggiudicarsi un’interessante promozione a 19,99 euro al mese con un risparmio di 10 euro. La versione PLUS, invece, avrà un costo di 39,99 euro al mese e il suo arrivo è previsto per il mese di settembre. Oltre al costo quali sono le altre differenze tra i due pacchetti da conoscere?
Il pacchetto per vedere il calcio in TV nella versione Base permette di poter avere due visioni in contemporanea al massimo e nessuna limitazione al numero di dispositivi abbinati a condizione che siano connessi, come accennato, alla stessa linee wi-fi. La versione PLUS, invece, permetterà di tifare la propria squadra preferita su due dispositivi in contemporanea su reti differenti con la possibilità di registrare fino a sei dispositivi diversi. Questo, però, non significa poter condividere la visione con amici e parenti suddividendo il costo dell’abbonamento. DAZN, infatti, sottolinea come l’account rimane personale e non condivisibile. Solo che vive insieme all’intestatario del contratto può avere, dunque, la visione delle partite trovandosi fuori casa.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…