Danno+da+investimento+finanziario%3A+la+Cassazione+chiarisce+come+ottenere+il+risarcimento
tradingit
/danno-da-investimento-finanziario-la-cassazione-chiarisce-come-ottenere-il-risarcimento/amp/
Economia e Finanza

Danno da investimento finanziario: la Cassazione chiarisce come ottenere il risarcimento

Published by
L’esperto della banca ti aveva assicurato che l’investimento che ti aveva proposto sarebbe andato benissimo. E tu ci hai creduto.
E allora hai deciso di provarci, non sei esperto di finanza ma come non fidarsi di un funzionario della banca che conosci da molto tempo e vuole solo farti guadagnare? Peccato che certe storie non abbiano sempre un lieto fine.
Danno da investimento finanziario: la Cassazione chiarisce come ottenere il risarcimento – trading.it
Investire per guadagnare, investire per risparmiare. L’Italia, si sa, è un popolo di risparmiatori ma anche di persone che provano l’azzardo per aumentare le proprie somme a disposizione. Nulla a che fare con il gioco, ma poco ci manca. Perché di fatto investire in azioni, titoli di Stato o anche buoni fruttiferi, comporta comunque dei rischi e non è detto che tu vinca per forza. Se è vero che i titoli e i buoni garantiti dallo Stato sono investimenti più oculati che non mettono a rischio i tuoi risparmi – al massimo non otterrai guadagni altissimi – lo stesso non si può dire per le azioni, per esempio.
Chi non ricorda i tango bonds argentini, i bond greci, le obbligazioni Lehman Brothers, Cirio e Parmalat con relativo crack economico? Milioni di risparmiatori in tutto il mondo hanno perso tutti i loro soldi e hanno dovuto ricominciare da zero, e non tutti ce l’hanno fatta. Ma cosa succede in questi casi se azioni e obbligazioni ti sono stati consigliati dalla tua banca?

Hai perso i risparmi con investimenti sbagliati: la banca ti risarcisce?

Non sei esperto di finanza ma vuoi ‘scommettere’ su azioni e obbligazioni, in modo da aumentare i tuoi risparmi. La prima cosa che fai è parlarne con la tua banca di fiducia: sono loro che devono indirizzarti verso i prodotti migliori. E tu giustamente ti fidi, meglio un funzionario che conosci da tempo che, per esempio, un intermediario che spunta dal nulla. Ma se poi le cose vanno male e perdi tutto o quasi? Di chi è la colpa?

Hai perso i risparmi con investimenti sbagliati: la banca ti risarcisce? – trading.it

Il funzionario che ti ha consigliato i prodotti sui quali investire ha agito in buona fede, per il bene tuo e della banca per cui lavora, ma qualcosa è andato storto e il tuo capitale ha subito un drastico ridimensionamento. Come comportarsi in questi casi? La banca è obbligata a dare tutte le informazioni prima di fare sottoscrivere un investimento, rischi compresi. La legge dice che, prima dell’investimento, il soggetto che lo propone dovrà «acquisire, le informazioni necessarie dai clienti e operare in modo che essi siano sempre adeguatamente informati» ed inoltre «utilizzare comunicazioni pubblicitarie e promozionali corrette, chiare e non fuorvianti».

In caso di contestazioni e controversie, spetterà al funzionario provare di aver agito con la massima trasparenza richiesta. Quindi sarà sempre la banca a dovere dimostrare di avere informato al meglio il cliente sulla natura, i rischi e le implicazioni della specifica operazione o del servizio. I risparmiatori che subiscono un danno in seguito alla sottoscrizione di investimenti finanziari hanno diritto al risarcimento, e c’è una novità.

Ora lo potranno fare anche oltre il termine decennale: lo ha sentenziato la Corte di Cassazione. Attenzione, perché oggi, secondo la sentenza 32226/2024, il termine decennale di prescrizione, preso come riferimento per ottenere il risarcimento da parte della banca, decorre dal momento in cui gli investitori hanno acquisito consapevolezza della perdita subita e dunque non dalla data di acquisto dei titoli. Per quantificare il risarcimento, si dovrà prendere in considerazione il capitale investito, detraendo le somme eventualmente recuperate attraverso cedole e rimborsi.

Le banche dovranno quindi obbligatoriamente conservare tutti i documenti anche oltre i 10 anni perché potrebbero essere coinvolti in contenziosi anche molti anni dopo la firma del contratto.

Recent Posts

Il costo di montaggio e rinforzo della porta blindata si può detrarre e ottenere un rimborso, sono in pochi a saperlo e perdono un’occasione

C'è un modo vantaggioso per detrarre sia il costo di montaggio che di rinforzo per…

17 minuti ago

Previsione shock basata sulla storia del Dow Jones: ecco perché il peggio dei mercati azionari potrebbe essere già passato

Cosa nasconde davvero il mese di aprile? Una storia fatta di numeri, cicli e coincidenze…

2 ore ago

Lavoratore costretto ad essere sempre reperibile: c’è il risarcimento da 30.000 euro “danno psicofisico”

Ci sono mestieri in cui la reperibilità 24 ore su 24 non solo è richiesta…

3 ore ago

Nell’incertezza globale si guarda ai dividendi: il meglio ed il peggio del Ftse Mib

Per chi non vuole abbandonare l'azionario, verificare i dividendi può essere una buona strategia per…

4 ore ago

Questa obbligazione batte i BTP, ma solo se ignori un rischio fondamentale

Ti sei mai chiesto se un rendimento più alto giustifica davvero un rischio maggiore? Una…

12 ore ago

Pignoramento e doppia pensione: la trattenuta si calcola su entrambi gli assegni?

Solo risposte pratiche: con il pignoramento come funziona la trattenuta su doppia pensione? Esempio e…

13 ore ago