Cuneo+fiscale%3A+il+Governo+lavora+alle+buste+paga+dei+lavoratori+italiani
tradingit
/cuneo-fiscale-governo-riforma/amp/
News

Cuneo fiscale: il Governo lavora alle buste paga dei lavoratori italiani

Published by

Una iniziativa politica che potrebbe rappresentare una vera e propria svolta epocale per milioni di lavoratori italiani.

Evasione fiscale (Adobe)

I lavoratori italiani sono protagonisti a loro insaputa di una particolare dinamica che fa dell’Italia, in questo specifico caso, un paese da record negativo. Parliamo di cuneo fiscale, la differenza cioè tra quello che i dipendenti guadagnano e ciò che viene realmente pagato dai lavoratori. L’Italia, per dirne una detiene un cuneo fiscale tra i più alti al mondo, quinto tra tutte le situazioni offerte dall’intero pianeta. Il Governo lavora quindi ad una soluzione che potrebbe portare ad una vera e propria svolta epocale nel settore.

La ricetta sarebbe in teoria semplice, più soldi in busta paga per i lavoratori italiani e meno tasse, di conseguenza per le famiglie. L’esecutivo ha trovato il via libera da parte del Parlamento ad una misura economica dal valore di 8 miliardi di euro. A questo punto dal piano teorico si dovrà passare a quello pratico, entrando nel merito della questione. Ridurre le tasse, solo cosi si potrà incidere con decisione sul taglio del cuneo fiscale. I lavoratori, quindi, attendono con ansia questa nuova operazione targata Mario Draghi.

Cuneo fiscale, la missione del Governo Draghi: abbattere lo scarto che penalizza i lavoratori

Nel frattempo l’organizzazione dei paesi industrializzati (Ocse) ha esplicitamente chiesto al Governo italiano di intervenire in materia di cuneo fiscale. Al momento appare molto più probabile che il Governo continui a muoversi utilizzando i cosiddetti trattamenti integrativi, già presenti in busta paga per i lavoratori con un reddito inferiore ai 40mila euro. L’intervento, secondo l’esecutivo dovrebbe agire sulle aliquote troppo alte per i ceti medi, un 38% troppo più alto rispetto allo scaglione precedente, la differenza nel pratico grava non poco sui bilanci familiari di questi lavoratori.

LEGGI ANCHE >>> Riforma fiscale: approvata in CDM con revisione IRPEF, IMU, catasto e cuneo fiscale

Le posizioni, però non appaiono del tutto convogliate verso un unico obiettivo. Alcune personalità hanno espresso tutto il proprio disappunto in merito alla possibile riforma immaginata dal Governo Draghi. E’ i caso di Francesco Savio, consigliere nazionale con delega al fisco dell’Ungdce che ha di recente dichiarato: “Ben venga la riduzione del cuneo fiscale anche se le risorse potevano essere impiegate in modo ancora più efficiente, da un lato prevedendo, ad esempio, una riduzione e revisione degli scaglioni di reddito, soprattutto per il ceto medio. Questo provvedimento fiscale interessa esclusivamente i lavoratori dipendenti mentre si poteva, o doveva, prevedere una soluzione normativa che riguardasse la generalità dei contribuenti per una maggiore equità orizzontale”. Il Governo lavora insomma a nuove soluzioni, le prossime settimane saranno assolutamente decisive.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

IPhone a 2500 euro e Coca Cola a prezzi proibitivi: ecco tutte le conseguenze choc per i consumatori con i dazi di Trump

Politiche aggressive dagli Stati Uniti: i dazi di Donald Trump si sentiranno anche nelle tasche…

43 minuti ago

Fabio ha investito 100.000 euro in un bond in USD: guarda cosa è successo col calo del dollaro

Sembrava l’investimento perfetto: un titolo in dollari con rendimento generoso, un emittente solido e un…

2 ore ago

Crypto: attenzione al malware per cellulare che le ruba, come evitare

Un malware minaccia la sicurezza degli investitori in criptovalute. Come attacca le vittime e quali…

4 ore ago

Le azioni che ogni anno fanno felice Luigi: il suo segreto è nei fondamentali e nei migliori dividendi

Cosa ci fa Luigi davanti a tre monitor accesi alle sette di mattina, con il…

6 ore ago

C’è il licenziamento per chi commenta gli orientamenti sessuali altrui: Cassazione durissima e troppi rischiano

La Corte di Cassazione ribalta la sentenza dei giudici: tutte le molestie verbali, comprese quelle…

7 ore ago

Ha lasciato il lavoro a 63 anni (ed è andato in pensione): ecco come ci è riuscito

Cosa spinge un uomo a lasciare il lavoro prima dei 67 anni? E cosa succede…

8 ore ago