Crollo+del+mercato%3F+Non+%C3%A8+colpa+dei+dazi%3A+il+guru+sconvolge+i+trader+con+la+verit%C3%A0
tradingit
/crollo-del-mercato-non-e-colpa-dei-dazi-il-guru-sconvolge-i-trader-con-la-verita/amp/
Economia e Finanza

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Published by

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore descrivono l’attuale scenario economico.

Il rischio di un possibile collasso dei mercati finanziari non accenna ad attenuarsi. Le preoccupazioni delle ultime settimane sono alimentate da una serie di elementi: le tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina e nel Medio-Oriente, la precarietà del mondo del lavoro e, soprattutto, l’imposizione dei dazi.

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità (trading.it)

Secondo un famoso imprenditore statunitense, in realtà, quest’ultimo fattore non sarebbe quello dominante nel crollo dei mercati finanziari. Non sarebbe, in pratica, colpa soltanto ai dazi, ma coesisterebbero ragioni ben più profonde.

Non solo dazi: le vere 5 cause della crisi per il famoso imprenditore

Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, ha dichiarato che gli investitori statunitensi dovranno presto fare i conti con una modifica permanente del sistema finanziario mondiale. Sbaglierebbero, dunque, i media e i principali analisti ad attribuire le cause di questa trasformazione irreversibile e dell’attuale crisi economica unicamente all’imposizione dei dazi da parte di Donald Trump.

Non solo dazi: le vere 5 cause della crisi per il famoso imprenditore (trading.it)

Le imposte, infatti, rappresenterebbero un “sintomo” del problema. Ma, allora, a cosa possono essere legate le attuali preoccupazioni? Per Dalio, ci sarebbero ben cinque fattori di crisi simultanei:

  1. il crollo monetario. Gli USA hanno raggiunto un debito di circa 36 mila miliardi di dollari e le stime fanno pensare che tale valore sia destinato a crescere;
  2. la decadenza della politica interna. La difficoltà di giungere a compromessi tra le sinistre e le destre non può essere affatto considerato un punto di forza ma di debolezza e non è un caso che l’85% dei cittadini americani pensa che la situazione politica possa peggiorare inevitabilmente da un momento all’altro;
  3. la ricostruzione dei confini geopolitici. L’Occidente è costantemente minacciato da forze esterne e le ultime mosse di Donald Trump minano al rapporto di fiducia con le Nazioni del Vecchio Continente;
  4. la questione climatica. Passata la crisi pandemica, la crisi climatica sembrerebbe aver destato enormi preoccupazioni, soprattutto a causa degli eventi imprevedibili e frequenti (come le alluvioni) da un lato, e la siccità, dall’altro. Non si tratta più di episodi isolati ma di veri e propri pericoli che mettono a repentaglio l’equilibrio politico e finanziario già instabile;
  5. la “disruption tecnologica”. Il settore della tecnologia è al centro di un cambiamento radicale, dovuto principalmente all’irruzione dell’Intelligenza Artificiale.

Come superare la crisi?

Ray Dalio esorta la classe politica a mettere da parte l’orgoglio per studiare un piano d’azione congiunto. “Quello che sta accadendo ora somiglia ai cicli di default del debito degli anni ’30 e al caos della stagflazione degli anni ’70“, ha sottolineato. Anche gli affari economici, infatti, si baserebbero sulla fiducia reciproca e sulla sicurezza. Solo in questo modo si potrà porre un freno a questo pericoloso momento ribassista, che minaccia non solo gli Stati Uniti ma il mondo intero.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

1 ora ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

9 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

10 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

11 ore ago

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la verità

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

13 ore ago