Anche+la+Croazia+dal+2023+utilizzer%C3%A0+l%26%238217%3Beuro%2C+ci+sar%C3%A0+un+cambiamento+inaspettato+per+tutti
tradingit
/croazia-2023-utilizzera-euro-un-cambiamento-inaspettato-per-tutti/amp/
Economia e Finanza

Anche la Croazia dal 2023 utilizzerà l’euro, ci sarà un cambiamento inaspettato per tutti

Published by

La Croazia può essere il prossimo Stato membro ad adottare l’euro. Ecco i motivi della convenienza economica alla base dell’adesione.

Dal prossimo anno e più precisamente da gennaio 2023 il numero di Stati membri che useranno l’euro come valuta ufficiale può arrivare a 20.

La Croazia sembra essere idonea, secondo l’ultimo rapporto della commissione europea a far parte dell’unione monetaria. A riconoscere il Paese ci sono anche il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni; l’adozione dell’euro segna una svolta importante per l’economia della Croazia, l’ultima in ordine temporale ad avere aderito all’Ue.

Dal luglio 2013 in poco meno di dieci anni ha saputo realizzare le circostanze idonee per affrontare un mutamento di conti pubblici e bilancio, dimostrando l’assenza di squilibri macroeconomici. I cittadini croati, dovranno abituarsi a vedere sui portafogli cifre 7,5 volte inferiori a quelle attuali. Il cambio ufficiale, che sarà fissato in luglio, dovrebbe essere di 7,53 kune per un euro. Lo stipendio medio in Croazia è di circa 6,35 Kune, equivalenti a 840 euro.

Quali sono i criteri per includere la Croazia nell’adozione dell’Euro?

A vent’anni dalla nascita dell’euro come valuta fisica il ventesimo membro inizia l’iter di un processo a cui sono vincolati giuridicamente anche: Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia. Stabilità dei prezzi, finanze pubbliche, tasso di cambio e tassi d’interesse a lungo termine; la Croazia è l’unica nazione tra queste che attualmente rispetta i quattro i criteri di convergenza.

La Commissione ha valutato e il Consiglio prenderà la decisione definitiva sull’ingresso della Croazia nell’euro nella prima metà di luglio. A queste faranno seguito i pareri di Parlamento europeo e Bce; la convinzione è che non ci saranno intoppi. Tra gli altri Paesi nell’Unione europea che non adottano l’euro come valuta ufficiale ci sono Danimarca, l’unico Stato membro ad avere un’opzione di esenzione. Oltre questo c’è ancora la Svezia i cui cittadini hanno bocciato l’introduzione dell’euro nel referendum del 2003.

Quali sono gli effetti dell’ingresso della Croazia nell’Euro?

La Croazia ormai da tempo dipende dall’euro, per cui non dovrebbe essere difficile per la sue economia adattarsi positivamente alla  politica monetaria della Banca centrale europea. Il tasso di cambio è sfavorevole, tuttavia in questo modo le difficoltà economiche presenti da almeno vent’anni nel settore industriale croato potranno contare su un meccanismo di risoluzione unico.

Se in Croazia dovesse verificarsi una crisi ancora più grave, il Governo non dovrà fare altro che informare Bruxelles. In questo senso saremo tutti partecipi dell’economia Croata; il Paese ha deciso di aderire all’Euro rinunciare alla presunta sovranità monetaria nonostante le gravi condizioni economiche dell’Unione europea. Da questo punto di vista si può capire perché questo rappresenti comunque un guadagno per il Paese. A causa del deficit di bilancio il suo spazio di manovra per una politica monetaria indipendente è già notevolmente ridotto.

L’adesione all’euro comporterà inoltre la possibilità di ottenere prestiti più convenienti e di accedere più facilmente al mercato finanziario. Il vantaggio è dimostrato anche l’esperienza di altri paesi come quelli dell’Europa meridionale che dopo l’ingresso nell’euro hanno registrato un notevole afflusso di capitali, soprattutto per prestiti.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago