Si+conferma+la+crisi+nel+settore+delle+Big+tech%3A+Amazon+sta+per+licenziare+10+mila+dipendenti
tradingit
/crisi-big-tech-amazon/amp/
News

Si conferma la crisi nel settore delle Big tech: Amazon sta per licenziare 10 mila dipendenti

Published by

L’annuncio ufficiale del colosso degli e-commerce pronto a mandare a casa circa l’1% della sua forza lavoro arriva sulla scia degli esuberi di altre società nel settore.

Amazon pronta a mandare a casa 10.000 dipendenti circa, ma il colosso Usa non è l’unico a procedere con la riduzione della forza lavoro; tra gli altri Twitter e Meta.

Elon Musk ha licenziato letteralmente quasi senza preavviso metà forza lavoro della società acquisita recentemente. Qualcosa di simile è accaduto alla società Meta di Mark Zuckerberg, che ha annunciato il taglio di 11.000 dipendenti, pari all’incirca al 13% della forza lavoro.

Un’ingenuità pensare che il boom nelle assunzioni dovute al mutamento nella tendenza di utilizzo della tecnologia, che ha permesso la comunicazione o l’intrattenimento durante i lockdown, potesse reggere successivamente il relativo ritorno alla normalità. Ciò che sta frenando il settore è l’anticipazione degli stessi problemi che società meno esposte stanno riscontrando; tutto è in relazione all’aumento dei tassi di interesse e a un’inflazione ostinata che frena la propensione ai consumi.

Amazon taglia il personale per ridurre le perdite nelle divisioni relative al software Alexa

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal è in particolare la divisione relativa ad Alexa aver causato le maggiori perdite; fino a ora ammontano a 5 miliardi di dollari. Le 10.000 persone che saranno mandate a casa hanno già avuto un impatto notevole sui ribassi in borsa del comparto. A guidare le perdite in borsa c’è Microsoft scivolato al -2,25% seguita naturalmente da Amazon che arriva al -2,2%.

La società che ha attualmente una forza lavoro di 1,5 milioni di dipendenti, potrebbe comunque invertire la serie di licenziamenti pianificati qualora ci fossero segnali positivi in ambito macroeconomico.

La società di Jeff Bezos è solo l’ultima delle grandi aziende tecnologiche che ha risposto in questo modo alla crisi. Tra ottobre e novembre i licenziamenti nel settore hanno toccato quota 52 mila dipendenti. Mentre l’economia Usa cerca di arginare i fattori che stanno incidendo sulla crescita economica, Microsoft, Apple e Amazon hanno ridotto o bloccato le assunzioni per il 2023.

Le società tecnologiche si sono accorte che l’aria sta cambiando; la prima avvisaglia è il business della pubblicità online che comincia a rallentare.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

APE sociale: attenzione, nuove regole di calcolo dalla Cassazione, cosa cambia con la sentenza n. 8076

La Corte di Cassazione ha sancito un fondamentale principio per il calcolo dell'APE Sociale in…

1 minuto ago

Se vivi in condominio e non conosci questa regola, potresti pagare per tutti

Ti sei mai chiesto se un debito condominiale può davvero sparire con il tempo? Oppure…

1 ora ago

Ordine di demolizione: le 3 scappatoie per salvarti, i trucchi del commercialista

Demolizione di immobili: il Decreto salva casa propone 3 possibilità per evitarla, ma sono casi…

2 ore ago

Altro che Amazon: questi sono i migliori siti per fare ottimi affari online

Questi siti per fare affari online vincono a mani basse contro Amazon, di quali si…

3 ore ago

I mercati crollano, gli analisti parlano: Giuseppe osserva i cicli e anticipa il futuro grazie alla memoria del passato

E se ti dicessi che c’è chi riesce ancora a tenere il sangue freddo mentre…

4 ore ago

Tutti usano il metodo 6 a 1 per risparmiare sulla spesa al supermercato (e mangiare sano)

Come attuare in maniera funzionale il metodo 6 a 1 per risparmiare? Poche mosse, ma…

5 ore ago