Criptovalute%3A+pubblicate+tutte+le+regole+aggiornate+per+non+finire+nei+guai+in+Italia
tradingit
/criptovalute-pubblicate-tutte-le-regole-aggiornate-per-non-finire-nei-guai-in-italia/amp/
Criptovalute

Criptovalute: pubblicate tutte le regole aggiornate per non finire nei guai in Italia

Published by

In attesa dell’attuazione, il decreto legislativo sulle criptovalute fa discutere. L’Italia si allinea alle normative europee in materia.

Risale al 30 agosto scorso l’approvazione in Consiglio dei Ministri che permetterà all’Italia di adeguarsi alle disposizioni inserite nel Regolamento dell’Unione europea n. 1114 del 2023 che regola i mercati delle cripto-attività ovvero il MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation). La volontà – ora anche nel nostro Paese – è di salvaguardare gli investitori garantendo trasparenza e sicurezza per quanto riguarda ogni operazione.

L’Italia si adegua al Regolamento Ue sulle cripto-attività. Il decreto legge approvato a fine agosto – trading.it

La decisione di Bruxelles e, di rimando, quella del Governo scaturisce infatti dalla natura intrinseca delle cripto-attività, nella maggior parte dei casi decentralizzata e anonima, che potrebbe essere collegata a utilizzi illeciti quali l’evasione fiscale, il finanziamento delle attività terroristiche e il riciclaggio di denaro. Ora i protagonisti del mondo della moneta digitale monitorano con attenzione i risvolti della faccenda e, in attesa dell’attuazione del decreto, ne studiano i dettagli.

Decreto legge sulle cripto-attività: quello che sappiamo

“Una rappresentazione digitale di valore o diritti che possono essere trasferiti e archiviati elettronicamente, utilizzando la tecnologia di registro distribuito o una tecnologia simile”, è questa la definizione presente all’interno del nuovo Decreto legge sulle cripto-attività del 30 agosto 2024. All’interno di tale descrizione vengono incluse le monete digitali come Bitcoin e Ethereum, i token (compresi gli NFT, i non fungibili) e gli stablecoin.

Il Decreto legge del 30 agosto permette all’Italia di allinearsi a Bruxelles sulle cripto-attività – trading.it

L’operazione del Governo è volta all’adeguamento al Regolamento UE, tramite cui, lo scorso anno, Bruxelles ha provato a delineare i contorni di questo mondo, predisponendo delle sanzioni per chiunque violi le normative stabilite – nei casi più gravi, in Italia, si potrà sfociare nel penale. Così come il MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation), anche il DL di agosto si applica agli emittenti di cripto-attività e ai prestatori di servizi oltre che, ovviamente, pure ai possessori e ai clienti.

Al momento dell’attuazione si andranno a introdurre obblighi di trasparenza informativa per l’emissione, che dovranno essere accertati dalle autorità competenti individuate nella Banca d’Italia e nella Consob – entrambe effettueranno attività di monitoraggio sugli illeciti. Inoltre, sarà disciplinato il funzionamento, l’organizzazione e la governance degli emittenti e dei prestatori di servizi, così da consentire la tutela dei possessori e dei clienti. Tra gli obiettivi principali rientra poi quello di scongiurare l’abuso, la manipolazione e la divulgazione di informazioni privilegiate e sensibili.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

19 minuti ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

1 ora ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

2 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

3 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

4 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

5 ore ago