La Banca europea per gli investimenti ha emesso il primo green bond nel 2007. Da allora le obbligazioni sostenibili hanno avuto un notevole incremento e successo di sottoscrizioni.
Verde e socialmente sostenibile sono i due aggettivi che caratterizzano le obbligazioni verdi passate dal 2015 al 2021 dai 30 miliardi ai quasi 500 dello scorso anno.
Lo afferma un nuovo report di PwC Luxembourg; questo evidenzia come la tendenza seguita alle dichiarazioni d’intento sulla decarbonizzazione delle economie sviluppate abbia accelerato la sottoscrizione di prestiti obbligazionari.
Questi titoli coniugano quindi gli obbiettivi di rendimento con le ricadute sociali positive per la collettività. Ad esempio la riduzione della povertà e lo sviluppo di diversi settori quali, ad esempio, energie rinnovabili e infrastrutture. Il più grande rischio per l’economia oggi e una delle maggiori opportunità per i mercati finanziari è proprio il cambiamento climatico.
Se in passato le attività a danno dell’ambiente e dell’atmosfera potevano essere oggetto di semplici critiche, oggi sono sanzionate da politiche che ne limitano la presenza e incentivano i comportamenti virtuosi. Secondo il Climate Bond Initiative, il mercato delle obbligazioni verdi può arrivare a valere oltre 1000 miliardi di dollari. L’organizzazione internazionale senza scopo di lucro è impegnata a mobilitare il mercato obbligazionario globale a sostenere progetti ecologici.
PwC la più grande rete per l’inserimento di professionisti nel mondo del lavoro, prevede che l’emissione di obbligazioni GSS europee raggiungerà tra 1,4 trilioni di euro e 1,6 trilioni di euro entro il 2026. La crescita sarà trainata principalmente dalla mancanza di sicurezza nel breve termine del settore azionario e delle obbligazioni societarie. L’emissione di questi titoli è associata a una tendenza che difficilmente verrà arrestata ed è incentivata dagli investimenti nazionali e internazionali.
PwC stima che le emissioni del settore privato, in particolare del settore delle società non finanziarie, possano arrivare fino a una quota sul totale delle nuove emissioni di obbligazioni GSS in Europa vicina al 50% entro i prossimi quattro anni. Le borse principali in termini di scambi e offerta delle obbligazioni verdi sono la Luxembourg Green Exchange, Euronext, il London Stock Exchange e Borsa Italiana.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…