CPI+Usa%3A+brutte+notizie+per+la+Federal+Reserve+che+vede+fallire+i+suoi+sforzi+nel+tentativo+di+arginare+l%26%238217%3Binflazione
tradingit
/cpi-usa-brutte-notizie-per-la-federal-reserve-che-vede-fallire-i-suoi-sforzi-nel-tentativo-di-arginare-linflazione/amp/
News

CPI Usa: brutte notizie per la Federal Reserve che vede fallire i suoi sforzi nel tentativo di arginare l’inflazione

Published by

I nuovi dati sull’inflazione Usa hanno mostrato che i prezzi al consumo sono saliti più rapidamente del previsto.

Brutte notizie per la Federal Reserve che vede fallire i suoi sforzi nel tentativo di arginare i livelli di inflazione record.

Stock.Adobe

I prezzi al consumi sono arrivati a incrementare con la velocità maggiore degli ultimi quattro decenni, con un dollaro diventato estremamente forte e il finanziamento pubblico attraverso titoli di Stato incredibilmente oneroso.

L’inflazione complessiva è salita all’8,2% a settembre, un livello maggiore rispetto a quanto previsto dagli economisti. Il risultato è una leggera moderazione del dato che rispetto al mese precedente cala di 0,1 punti percentuali. Il dato sul CPI di agosto era infatti arrivato all’8,3%. Tutto ciò significa che l’inflazione rimane ancora estremamente elevata.

Inflazione Usa aumenta anno su anno; nessun effetto dagli aumenti aggressivi dei tassi finora varati

Escluse le componenti di alimentari e carburante, particolarmente volatili, i prezzi sono comunque aumentati del 6,6%. L’ indice core dei prezzi al consumo ha stupito così anche  gli economisti, che devono prendere atto di una svolta necessaria nell’approccio al problema.

Per quanto riguarda l’inflazione complessiva a settembre anno su anno è salita dello 0,4%, molto più della lettura dello 0,1% del mese scorso. L’indice core è salito dello 0,6%, eguagliando la variazione del mese precedente.

La che Fed punta a un’inflazione annua media del 2% avrà un bel da fare per superare l’attuale ritmo di crescita considerando che la tendenza si è protratta per più di un anno e mezzo. Nonostante i funzionari Fed abbiano alzato i tassi cinque volte quest’anno è probabile che la lotta all’inflazione rimanga una priorità fintanto che non si osserveranno gli effetti sperati.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Azioni farmaceutiche con alti dividendi: Merck ai minimi storici, ma gli analisti dicono +40%

Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…

1 ora ago

Pensione complementare: attenzione a non sbagliare i calcoli, nuove regole

La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…

2 ore ago

Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono

Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti…

3 ore ago

Bonus bebè, finalmente si parte: sbloccato l’aiuto e ci si deve muovere con tempestività

Con il bonus bebè si può fare domanda di 1000 euro, ecco come farla nel…

4 ore ago

Esenzione bollo auto con legge 104, anche per l’art. 4? La domanda da presentare per non pagare più la tassa automobilistica

La Legge 104 consente di non pagare il bollo auto. Ma per l'esonero completo sono…

5 ore ago

Seconda casa da sistemare? Il bonus bagno ti dà fino al 36%

Pensavi che i bonus casa fossero finiti? E invece nel 2025 puoi ancora ristrutturare il…

6 ore ago