Cosa+studiare+per+diventare+trader+e+negoziare+online%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/cosa-studiare-per-diventare-trader-e-negoziare-online-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Guida Trading

Cosa studiare per diventare trader e negoziare online: tutto quello che c’è da sapere

Published by

Quello della finanza è un mondo che ti interessa? Ecco che cosa studiare per diventare trader e negoziare online

Chi ha visto almeno una volta il film “La Grande Scommessa” sa bene quanto il mondo dell’Economia e della finanza sia piuttosto complesso. Ma non per questo tale complessità deve spaventare o addirittura tenere lontano chi potrebbe interessarsi a questo mondo.

Vuoi diventare un trader? Ecco cosa studiare -trading.it

Titoli di borsa, trend nazionali e internazionali, bond, azioni, sono tutti elementi che, in un modo o nell’altro, possono entrare a far parte della nostra quotidianità e – a volte – addirittura condizionarla. Ecco perché in tutto il mondo esistono esperti e appassionati di trading che vorrebbero fare della propria passione un vero lavoro, approfittando anche delle possibilità del momento.

Se anche tu vorresti provare ad entrare in questo mondo, continua a leggere questo articolo che troverai sicuramente interessante. Ti mostriamo infatti che cosa serve studiare per diventare un trader e negoziare online.

Come fare il trader

Prima di mostrare qual è il percorso di formazione più adatto e che cosa serve studiare per diventare trader è utile comprendere che cosa fa questa figura e come funziona il suo lavoro. Nello specifico, il trader si occupare di acquistare e vendere differenti strumenti finanziari, come ad esempio le obbligazioni, i fondi e le azioni, tramite conto proprio (trader al dettaglio) o per un’azienda, un fondo o una banca (trade istituzionale).

Ecco quello che devi sapere per fare trading-trading.it

Per chi si chiede che cosa dovrebbe studiare chi vorrebbe diventare un trader sentiamo di dire che il percorso ideale sarebbe la formazione accademica. Tuttavia, è assolutamente consigliabile affiancare questo tipo di percorso avanzato con un master, un corso di specializzazione o un dottorato in materie scientifico-economiche.

Tuttavia, non sempre vi sono le possibilità economiche per compiere tali studi. Dunque vediamo alcune possibili alternative.

Un primo passo per avvicinarci agli alti livelli offerti da una formazione accademica è quella di studiare i fondamentali della macroeconomia, come il funzionamento del mercato finanziario e gli attori principali.

Sarà fondamentale quindi conoscere come funzionano i tassi di interesse, qual è il ruolo dell’inflazione, ecc. Molto importante è anche avere un approccio critico e globale, studiando metodi di analisi tecnica, la letteratura scientifica e avere una capacità di lettura dei grafici economici.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago