Cosa+fare+con+i+BTP+2037%3A+cedola+4%25+o+attesa%3F+Ecco+cosa+dicono+gli+esperti
tradingit
/cosa-fare-con-i-btp-2037-cedola-4-o-attesa-ecco-cosa-dicono-gli-esperti/amp/
Borsa e Mercati

Cosa fare con i BTP 2037: cedola 4% o attesa? Ecco cosa dicono gli esperti

Published by

Oggi analizziamo uno strumento finanziario e cerchiamo di capire cosa fare con i BTP 2037 acquistato con una quotazione di €130.

Nelle ultime settimane i BTP 2037, che sono stati acquistati ad una quotazione di €130, stanno vivendo una fase di decrescita del valore iniziale. A questo punto, la domanda che si pongono molti investitori è: conviene venderlo o attendere?

I BTP 2037 sono bond acquistati nell’estate 2020 o nell’estate 2019. Si tratta di titoli che attualmente stanno attraversando un periodo di decrescita del loro valore pari al 10%, rispetto a quando sono stati acquistati.

Le previsioni per il 2022 parlano di un arretramento del BTP 2037 pari al 12% ovvero di €0,16.

È, dunque, normale che la maggior parte degli investitori, che hanno questo strumento di investimento in portafoglio, temono di subire ulteriori perdite e stanno valutando l’idea di vendere i bond.

Cosa fare con i BTP 2037

I BTP 2037 sono caratterizzati da una scadenza quindicennale. Dunque, si tratta di una forma di investimento di medio termine, che alla scadenza registra un rendimento di 2,75%.

Il dato appena descritto è riferito al periodo precedente alle tensioni tra Roma e Bruxelles sul deficit. Attualmente, infatti, i BTP 2037 hanno rendimento pari al 2,51% lordo che, al netto delle trattenute, arriva al 2,2%.

Perché investire in BTP

Generalmente gli investitori che scelgono di avere nel proprio portafogli BTP lo fanno per contrastare l’inflazione. In effetti, i bond rappresentano un ottimo strumento di protezione contro l’inflazione.

In questa situazione, ad esempio, la scadenza il 21 maggio 2026 con cedola a 0,55% permette di ottenere un rendimento pari a -0,86%. Che si confronta con un bond a cedola fissa di uguale durata che ha un rendimento pari a 1,44%.

Invece, per quanto riguarda la scadenza del 28 ottobre 2027 la cedola prevista è pari anno 0,65% con un rendimento negativo dello 0,51%. Questo strumento ha un omologo ordinario bond con cedola fissa pari all’1,79%.

Questi esempi vogliono dimostrare che due bond scontano tassi di inflazione annui medi del 2,3%, entro le rispettive scadenze.

Tornando alla domanda iniziale, che si pongono molti investitori che hanno acquistato BTP 2037 a €130 e stanno assistendo ad una decrescita nel valore:  questi strumenti continuano ad offrire una cedola netta effettiva intorno a 2,7%.

Di conseguenza possiamo affermare che, nonostante lo sconforto attuale generato negli investitori, la soluzione migliore è quella di attendere e conservare questi strumenti nel proprio portafoglio.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

23 minuti ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

1 ora ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

2 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

4 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

6 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

7 ore ago