Il direttore dell’Agenzia delle Entrata ha inviato gli indirizzi operativi agli uffici, per maggiori controlli anti-frode su bonus e ristori.
Sono in arrivo importanti novità che riguardano l’Agenzia delle Entrate. Il direttore del fisco, Ernesto Maria Ruffini, ha inviato presso gli uffici i nuovi indirizzi operativi. In particolare, è prevista la promozione dell’adempimento spontaneo con un aumento delle lettere di invito a mettersi in regola.
Lo scopo è quello di incrementare l’attività di controllo antifrode volta a verificare l’utilizzo illegittimo dei crediti di imposta. Il Fisco intende scovare i furbetti che hanno avuto l’accesso illegittimo ai contributi a fondo perduto e ai ristori finalizzati a contrastare le conseguenze economiche della pandemia.
L’Agenzia delle Entrate ha intenzione di effettuare controlli a tappeto per scovare possibili frodi sull’accesso ai bonus e ai ristori. Ma più in generale, lo scopo del Fisco è quello di recuperare le somme di denaro concesse illegittimamente, come sostegno economico per le conseguenze negative della pandemia da Covid-19.
Un’altra importante iniziativa promossa dall’Agenzia delle Entrate è quello di rendere molto più veloci e semplificati i servizi.
L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini una maggiore efficienza dei servizi. Per questo motivo si passerà dalla possibilità di effettuare appuntamenti programmati in ufficio, ad incontri in video call o telefonici. Lo scopo del fisco è quello di semplificare i servizi e diventare Smart.
Per raggiungere il suo obiettivo è necessario che i servizi diventino più efficienti e che migliori il dialogo con il cittadino.
Tuttavia, questo non è l’unico risultato da raggiungere. Infatti, l’Agenzia delle Entrate desidera migliorare l’assistenza ai clienti e accelerare l’erogazione dei rimborsi e dei contributi a fondo perduto.
Grazie a questa velocizzazione dei rimborsi, sarà possibile restituire molto più rapidamente la liquidità ai cittadini.
Tutti gli input di cui stiamo parlando sono stati resi noti nella circolare firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini in cui sono stati comunicati i controlli anti-frode su bonus e ristori.
Il nuovo modello di accoglienza dell’Agenzia delle Entrate prevede un accesso programmato, fornendo all’utente un orario concordato e senza l’utilizzo di un QR Code.
In questo modo, per gli utenti sarà possibile mettersi in contatto con un esperto dell’Agenzia tramite il proprio smartphone, tablet o il PC.
Per tale ragione, è stato deciso di potenziare anche l’assistenza telefonica per riuscire ad offrire un supporto ad un maggior numero di utenti. Per quanto invece riguarda la velocizzazione dei rimborsi è stato deciso di sviluppare i processi di semplificazione e digitalizzazione che serviranno a ridurre notevolmente i tempi di erogazione.
In particolare, saranno velocizzati le lavorazioni dei rimborsi richiesti con la presentazione del Modello 730. Ma anche i rimborsi Iva dovrebbero diventare più veloci, poiché l’agenzia dovrebbe dare la possibilità di integrare direttamente i dati fattura “integrati” per ottenere la documentazione alla trattazione della pratica.
Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…
Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…
Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…
Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…
Soluzione perfetta per chi vuole risparmiare e un impianto di riscaldamento efficace: dalla Cina arriva…
Se credete che ad un posto di blocco non ci possano controllare il cellulare, vi…