Controlla+se+le+comunicazioni+INPS+arrivano+da+questo+dominio%3A+potresti+gi%C3%A0+essere+stato+truffato
tradingit
/controlla-se-le-comunicazioni-inps-arrivano-da-questo-dominio-potresti-gia-essere-stato-truffato/amp/
News

Controlla se le comunicazioni INPS arrivano da questo dominio: potresti già essere stato truffato

Published by

Cittadini a rischio, attenzione alle comunicazioni INPS che arrivano da questo dominio: potresti essere stato truffato.

Mantenersi aggiornati in merito alla propria posizione fiscale e previdenziale è, come sappiamo, importante. Aggiornamenti, cambiamenti, novità, agevolazioni: sono moltissimi gli elementi per i quali potrebbero essere necessarie comunicazioni e simili da parte degli enti preposti. Attenzione, però, a tenere sempre gli occhi aperti: oggi la criminalità corre su rete. Da tempo, infatti, sono ormai all’ordine del giorno trappole online finalizzate a raggirare gli utenti. Arriva l’allarme dell’INPS: potresti già essere stato truffato.

Occhio a queste comunicazioni INPS: potresti essere stato truffato (trading.it)

Non è raro che siano direttamente gli enti interessati a mettere in guardia i cittadini attraverso avvisi sui siti e portali ufficiali. Che si tratti di banche, Poste e così via, capita spesso che si prodighino per avvisare i clienti riguardo a operazioni e contatti sospetti. Ecco cos’ha comunicato l’INPS, il rischio da cui guardarsi.

INPS, occhi aperti: se le comunicazioni arrivano da questo dominio potresti essere stato truffato

Come sappiamo, gli hacker sono diventati ormai degli esperti nel mettere in piedi trappole così ben congeniate da non destare alcun sospetto. Questo perché le mail, gli sms e simili, con i quali si mettono in contatto con gli utenti, sono talmente articolati e perfezionati da poter passare tranquillamente per ufficiali. Purtroppo, la realtà è ben diversa e proprio l’INPS ha deciso di mettere in guardia i cittadini.

Se ti arriva una mail da questo dominio occhi aperti (trading.it)

“Attenzione! Sono in corsi tentativi di truffa tramite mail” si legge nel post pubblicato sul relativo profilo “X” ufficiale. A corredo, si aggiunge il dominio da cui guardarsi e dal quale tali mail trappola potrebbero arrivare: “inpscontrollo.it”. L’invito agli utenti, dunque, è il seguente: “Non cliccate sul link e non fornite nessun dato”. Infine, si ribadisce che esiste un unico profilo ufficiale per quanto riguarda l’istituto.

Come anticipato, mail, sms, ma anche messaggi via Whatsapp di questo genere sono prassi ormai comune. L’obbiettivo dei truffatori è convincerci a cliccare, in genere, su link che conducono a quelli che sembrano siti o portali ufficiali per poi richiedere l’inserimento di dati sensibili. Così facendo, mettiamo a rischio la nostra sicurezza e quella dei nostri conti. L’obbiettivo, solitamente, è quello di svuotare gli stessi e, purtroppo, non è raro che ciò si verifichi. L’attenzione, dunque, deve essere altissima e, laddove avessimo dubbi in merito alla veridicità di tali comunicazioni, meglio servirsi sempre dei numeri ufficiali per chiedere delucidazioni.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

1 ora ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

2 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

3 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

4 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

5 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

6 ore ago