Controlla+bene+i+5+centesimi%3A+valgono+cifre+sbalorditive+quelli+con+queste+caratteristiche
tradingit
/controlla-bene-i-5-centesimi-valgono-cifre-sbalorditive-quelli-con-queste-caratteristiche/amp/
News

Controlla bene i 5 centesimi: valgono cifre sbalorditive quelli con queste caratteristiche

Published by

Monete da 5 centesimi che valgono una fortuna: cifre sbalorditive se hanno queste caratteristiche, occhi aperti.

Non capita di rado che, per determinate caratteristiche, alcune monete abbiano un valore di gran lunga superiore a quello effettivo per il quale sono state coniate. Pensiamo, ad esempio, agli esemplari unici o a tiratura limitata. Ciò può riguardare non solo quelle di taglio “elevato”, se così si può dire, ma perfino le monete all’apparenza più insignificanti. L’esempio perfetto sono queste da 5 centesimi: valgono cifre sbalorditive se hanno queste peculiarità, ecco di quali si tratta.

Questi 5 centesimi possono valere una fortuna (trading.it)

Collezionisti ed esperti in materia sapranno bene di cosa stiamo parlando, ma, per non rischiare di avere una piccola fortuna in casa o nel portafogli senza rendersene conto, ecco cosa sapere a riguardo e cosa controllare riguardo alle proprie monete da 5 centesimi: occhi aperti, meglio iniziare subito a esaminarle!

Monete da 5 centesimi che valgono una fortuna: quali sono

A rendere particolari determinate monete sono una serie di fattori di cui pochi sanno. Come la tiratura, ovvero il numero di esemplari in circolazione, o gli errori di conio, ovvero delle irregolarità al momento della produzione. Molto dipende, ovviamente, anche dalla richiesta sul mercato e dalla conservazione, così come dalla provenienza. Nel caso dei 5 centesimi, eccone alcuni che potrebbero davvero valere una fortuna.

Perché controllare le monete da 5 centesimi: quanto possono valere (trading.it)

I 5 centesimi 1919 “R” Rara, con appunto un errore di conio che riguarda la lettera “R” e che, a quanto pare, potrebbe valere tra gli 8mila e i 15mila euro. Così come i 5 centesimi 1936 “D” Rara, per lo stesso motivo, se in condizioni ottimale potrebbero arrivare a valere anche 15mila euro. Sempre in merito ad errori di conio, la moneta 5 centesimi 2002 “Errore Croce Spezzata” Rara potrebbe farci guadagnare tra i 100 e 500 euro, a seconda della conservazione.

Anche le monete provenienti dall’estero possono presentare simili “errori” e, di conseguenza, rappresentare un piccolo tesoro. Prendiamo ad esempio quella da 5 centesimi 2003 San Marino “Errori di Conio”, il cui valore oscillerebbe tra i 5 e i 20 euro. O la moneta 5 centesimi 2002 Vaticano “Errori di Conio”, che a seconda della tipologia dell’errore e della conservazione potrebbero farci guadagnare tra i 10 e i 40 euro.

Come fare, dunque, a comprendere se nei nostri “spiccioli” si  nasconde una piccola fortuna? Rivolgersi ad un esperto è sempre l’idea migliore, ma anche un giro sul web potrebbe fornirci le prime informazioni a riguardo e aiutarci a comprendere quanto collezionisti e simili siano disposti a pagare per impossessarsi di queste monete all’apparenza di valore quasi irrisorio.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Pavimentazione esterna: i lavori rientrano nella comoda edilizia libera? Finalmente il chiarimento atteso

Quando si parla di edilizia libera e di questioni come la pavimentazione esterna, si devono…

2 ore ago

Superbonus: possibile sostituire la CILA con una SCIA ordinaria? Il chiarimento che ti salva

Chiarimenti pratici per il Superbonus, la circolare n. 13/E del 2023 dell'ADE definisce la materia.…

4 ore ago

Cambia la Commissione per accertamenti Legge 104, ma solo per 11 Province

Importanti novitĂ  per quanto riguarda la Commissione 104. Come si muoverĂ  da oggi per gli…

5 ore ago

Vorrei accedere alla NASpI e poi alla pensione, come sono conteggiati i contributi?

I contributi figurativi della NASpI possono essere usati ai fini della pensione. In che modo…

6 ore ago

Sposarsi per testare il legame non è una truffa: la Cassazione chiude il caso

Un matrimonio durato sei mesi, una richiesta di risarcimento rifiutata e una sentenza che fa…

8 ore ago

Cadi sulle scale del palazzo? Ecco quando il condominio ti deve risarcire davvero

Un semplice gradino può cambiare tutto. Una caduta nelle scale del palazzo, una mattonella rialzata…

9 ore ago