Contrasto+alla+Povert%C3%A0+Energetica%2C+arriva+%26%238216%3Bla+svolta%26%238217%3B%3A+pannelli+fotovoltaici+gratis+a+chi+%C3%A8+in+difficolt%C3%A0
tradingit
/contrasto-alla-poverta-energetica-pannelli-fotovoltaici-gratis-unpannelloinpiu-legambiente-enelx/amp/
News

Contrasto alla Povertà Energetica, arriva ‘la svolta’: pannelli fotovoltaici gratis a chi è in difficoltà

Published by

Tra le tante misure ideate da Enti e Governi per il contrasto alla povertà energetica, ne segnaliamo una molto importante. Si chiama #unpannelloinpiù.

I costi per l’energia elettrica e per il gas, lo sappiamo, sono diventati insostenibili. Nel pratico significa che aziende e cittadini non riescono a pagare le bollette. Stiamo assistendo ad una vera e propria emergenza. Perché le difficoltà economiche preesistenti di molti italiani stanno aumentando. Vuoi per la guerra, vuoi per la pandemia, vuoi per la transizione ecologica, oggi parlare di pannelli solari non è argomento “sereno” per tutti.

Adobe Stock

Sappiamo benissimo, infatti, che passare ad un impianto fotovoltaico offre risparmio in bolletta. Ma prima, questo impianto, va acquistato e va fatto montare da esperti. Se per qualcuno è una spesa sostenibile, per molte famiglie non è altrettanto. Non dimentichiamo, poi, che adesso autoprodurre energia pulita non è più un’opzione, ma un’urgenza. Adesso siamo in estate ma presto, almeno dagli ultimi e insistenti rumors, potremmo subire razionamenti.

In questo contesto davvero ampio, in evoluzione e molto complesso, fortunatamente c’è chi ha pensato ai meno abbienti. In questi giorni, in giro per le principali città italiane, si svolgerà un’importante iniziativa. Ecco di cosa si tratta e qual è la sua missione.

Contrasto alla Povertà Energetica, con l’iniziativa #unpannelloinpiù tutti potranno avere un impianto fotovoltaico da appartamento

Il progetto nasce dall’unione di due importanti realtà: Legambiente e Enel-X. Passare ad un impianto fotovoltaico, lo sappiamo, fa bene al risparmio, ma soprattutto all’Ambiente. L’iniziativa ha uno scopo nobile, ovvero aiutare economicamente le famiglie in disagio economico e sociale a dotarsi di impianti “Green”. E di risparmiare poi anche sulla spesa per l’energia.

Tecnicamente, #unpannelloinpiù è una vera e propria raccolta fondi. Grazie ad una campagna itinerante informativa e proattiva, lo staff in giro per le città attuerà una duplice azione. Sensibilizzare e informare sulle potenzialità e vantaggi dell’energia pulita e raccogliere soldi da destinare poi a chi non si può permettere l’acquisto di pannelli.

In realtà, segnaliamo che a Roma, grazie al denaro raccolto dal Comitato di Quartiere Montagnola, alcuni pannelli fotovoltaici sono stati già donati alle famiglie bisognose. L’iniziativa ha già toccato le città di Napoli, Brindisi, Palermo, Roma e Cagliari. Nei prossimi giorni, vedremo gli eventi a Firenze (il 21 giugno), a Torino (il 23 giugno), a Milano (il 25 giugno) e infine a Bologna (il 27 giugno).

Questa importante e forte iniziativa non solo offre aiuto concreto alle famiglie che soffrono la povertà energetica. Secondo i calcoli effettuati da Legambiente e da Enel-X, “Il fotovoltaico da appartamento potrebbe rappresentare nei prossimi anni una rivoluzione nell’ambito del consumo energetico“.

Nel nostro Paese abbiamo 23 milioni di potenziali appartamenti dove poter mettere i pannelli fotovoltaici. “Se anche solo il 20% di questi appartamenti si dotasse di un impianto green si potrebbe evitare l’immissione in atmosfera di più di 600.000 tonnellate di CO2 all’anno, pari a quelle assorbite da una foresta di 35 milioni di alberi. Inoltre, questo consentirebbe di risparmiare circa 225 milioni di metri cubi di gas importato dall’estero“. E, visti i rapporti attuali con la Russia e i possibili razionamenti, sarebbe un’ottima alternativa.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago