Conto+corrente+e+imposta+di+bollo%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+quanto+e+soluzioni+per+risparmiare
tradingit
/conto-corrente-imposta-bollo/amp/
Guida Trading

Conto corrente e imposta di bollo: cos’è, quanto e soluzioni per risparmiare

Published by

In merito al conto corrente e imposta di bollo, cos’è quanto si paga e perché, e quali le soluzioni da considerare i dettagli in merito 

È una tematica che interessa molti, quello del conto corrente, così come i vari elementi ad esso associati, soprattutto in chiave risparmio; cos’è l’imposta di bollo, quanto si paga e quali aspetti considerare per risparmiare. I particolari a seguire.

Adobe Stock

È sempre alta l’attenzione sul risparmio in chiave conto corrente, dal momento che le spese inerenti la gestione, nell’arco dell’anno, possono essere di impatto. A maggior ragione in considerazione degli altri aumenti di prezzi e rincari che ci si trova ad affrontare.

In via generale, come viene spiegato da Risparmioggi.it, maggiormente un soggetto è titolare del medesimo conto da tanto tempo, maggiore è il rischio che quel conto abbia un costo più alto. Come alcuni sapranno, i conti correnti, e nel dettaglio le spese di quest’ultimo, si dividono in costi fissi e variabili (qui per approfondire i vari aspetti e di cosa si tratta).

Sinteticamente, per quanto concerne i primi, sono quelli che non dipendenti da ciò che si fa e si versano regolamento, eccezion fatto per eventuali promozioni attive. Le altre spese sono invece legate ai servizi e prodotti che un soggetto sceglie.

Tra le spese c’è un argomento che ritorna spesso, il quale si lega all’imposta di bollo. Ecco di cosa si tratta e cosa sapere.

Conto corrente e imposta di bollo: cos’è, il costo e quando è gratuita

Quando si parla di conto corrente dunque vari sono i temi che destano attenzione, e tra questi c’è di certo anche l’imposta di bollo. Si tratta di una spesa che si lega alla giacenza media annua. Nel caso questa sia maggiore di 5mila€, il soggetto dovrà pagarla.

E nel dettaglio per persone fisiche, spiega risparmioggi.it, è pari a 34,20 euro. Per persone giuridichecento euro. Il pagamento è annuale, tuttavia l’importo si può anche suddividere su base trimestrale. Per quanto riguarda le persone fisiche. E dunque la ripartizione sarebbe di quattro rate da 8,55€ ognuna. Per le date del trentuno marzo, trenta giugno. E poi trenta settembre e trentuno dicembre. Qualora vi fosse l’invio mensile dell’estratto conto. La rata avrebbe un importo ancor minore. Da 2,85 euro ogni trenta giorni. Si legge.

L’addebito è in via automatica, con la banca che si occupa del versamento. Dell’imposta. All’Agenzia delle Entrate. Si tratta dunque di una spesa necessaria, qualora la giacenza media risulti essere maggiore di 5mila€. Ad ogni modo, viene spiegato, vi sono taluni casi in cui non è dovuto il pagamento della suddetta imposta di bollo.

Perché quest’ultima viene azzerata da parte della banca, a seguito magari di una offerta promozionale. È il caso di alcune banche che consentono ai nuovi clienti l’apertura di un c/c offrendo la gratuità dell’imposta di bollo. Per sempre, per un certo lasso di tempo. O nel caso di attivazione di talune opzioni.

Oppure non è dovuta qualora la giacenza media sia inferiore alla cifra sopraindicata. O ancora, nel caso del Conto base, spiega Risparmioggi.it. Nel caso un soggetto fosse titolare di un conto base, riservato a coloro che hanno un valore ISEE minore di 7500€, non dovrà esser versato l’imposta di bollo in questione. E si ha – si legge ancora – diritto a tale tipo di c/c, il quale è gratis. Al fine dell’apertura servirà la presentazione in baca della documentazione attestante l’iSEE. E il possesso dei requisiti.

Conti correnti e imposta di bollo gratis: la proposta Tinaba

Tinaba è una soluzione con imposta di bollo gratuita. Nel dettaglio, è un c/c online a zero spese. Il quale permette anche la possibilità di fare investimenti su vari tipo di prodotti. Tra cui, ad esempio, le criptovalute. Nel dettaglio dell’imposta di bollo, è Tinaba ad occuparsene circa le giacenze superiori a 5000€. Qui alcuni dettagli su Tinaba e relative caratteristiche.

Recent Posts

Bonus condizionatori: cosa devo indicare nel modello 730 al quadro E per ottenere la detrazione?

Chi intende installare o sostituire condizionatori può accedere a due Bonus e usufruire della detrazione…

29 minuti ago

Bonus multipli per le donne (anche senza figli): cifre forti ogni mese

Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a…

2 ore ago

Quando la privacy ti salva dal pagare la multa

Immagina di trovarti davanti una sanzione per essere passato con il rosso. Ti arrabbi, pensi…

10 ore ago

L’analisi tecnica sulle crypto può essere ingannevole: l’importanza dei volumi

Per il trading nel settore crypto possono essere usati gli indicatori di volumi. Analizziamone benefici…

11 ore ago

Il grande sorpasso: ecco perché i conti correnti oggi battono i BTP a pari scadenza

I BTP sono da sempre un rifugio sicuro per i risparmiatori italiani. Ma cosa succede…

11 ore ago

Bonus centri estivi: domande aperte dal 22 aprile, solo online ad enti locali

Scadenza, requisiti e procedura, solo chi rispetta questi elementi non perderà il bonus centri estivi.…

13 ore ago