Come+accedere+al+conto+corrente+del+genitore+con+legge+104%3F
tradingit
/conto-corrente-genitore-legge-104/amp/
Economia e Finanza

Come accedere al conto corrente del genitore con legge 104?

Published by

Se il genitore con disabilità grave ai sensi della legge 104, non può più compiere più azioni, come ad esempio, accedere al suo conto corrente?

(Foto Adobe) Come accedere al conto corrente del genitore con legge 104?

Arrivano tante domande agli Esperti di Trading.it, su come accedere al conto corrente del genitore che non è più autosufficiente e in possesso della legge 104. Esaminiamo il caso di un Lettore che chiede come può accedere al conto corrente bancario del padre, in quanto quest’ultimo è stato colpito da un malore che lo ha reso non autosufficiente. Il Lettore dichiara che al momento il genitore è seguito da una badante che lo segue costantemente. Ma il problema che denuncia, è l’impossibilità ad accedere al conto corrente bancario, in quanto il genitore è l’unico intestatario, inoltre, deve gestire i pagamenti della persona che accudisce il genitore e non sa come fare. Analizziamo cosa fare in questi casi in base alla normativa vigente.

Come accedere al conto corrente del genitore con legge 104?

Quando un genitore non può più accedere al proprio conto corrente, e un figlio ha necessità di curare gli aspetti finanziari, ebbene affidarsi all’istituto giuridico.

Infatti, la prima cosa da fare nominare la figura dell’amministratore di sostegno. Questa figura, spesse volte sottovalutata, ha un ruolo molto importante. Infatti, ha l’obiettivo di aiutare, nel disbrigo pratiche e assistenza, la persona che non può farlo più da sola in quanto limitata e compromessa per disabilità con handicap grave.

LEGGI ANCHE>>>Conto corrente intestato al disabile con legge 104, è pignorabile?

Tutele e amministratore di sostegno

La legge si rivolge in particolare alle persone che hanno una menomazione fisica o psichica, oppure, si trovano nell’impossibilità di compiere i lori interessi. Nello specifico: disabili fisici o psichici, anziani, tossicodipendenti, alcolisti, affetti da patologie. Quindi, tutti coloro che non riescono ad avere una piena autonomia per atti di vita quotidiana.

Il ricorso all’amministratore di sostegno, può essere presentato dalla persona interessata o incapace, oppure, da un familiare entro il quarto grado. Ad esempio: genitore, fratelli o sorelle, figli, zii, nonni, cugini, nipoti. Conto corrente intestato al disabile con legge 104, è pignorabile?

Possono presentare il ricorso anche gli affini entro il secondo grado. Ad esempio: suoceri, cognati, nuore, generi. Inoltre, può essere presentato dal Pubblico Ministero, dal Curatore o dal Tutore. Infine, nell’atto devono essere specificate in modo dettagliato, le motivazioni e le tipologie di atti per i quali si richiede assistenza.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

192% di guadagno? C’è un problema! Attento a cosa sta facendo Giacomo con Stellantis

C’è un modo di pensare ai mercati che sembra logico, ma in realtà è una…

5 ore ago

Bitcoin insidia il ruolo del dollaro: l’esperto sorprende e svela (dati alla mano) se è un rifugio

Il Bitcoin rappresenta il futuro degli investimenti? Ecco perché potrebbe essere un rifugio in questo…

6 ore ago

Bonus politiche attive: soldi subito ai disoccupati, attenzione domande già aperte

Nuovi bonus per i disoccupati: il denaro viene erogato rapidamente ma bisognerà seguire corsi formativi,…

7 ore ago

Addio buoni postali? Ecco perché Germano sta puntando su BTP e altro ancora

Cosa faresti se ti accorgessi che i tuoi risparmi, fermi da anni in investimenti “sicuri”,…

9 ore ago

Il panico di Giosuè e l’ombra del 1929: è davvero il momento di fuggire dai mercati?

Venerdì i mercati internazionali hanno chiuso in ribasso di circa il 5%. Giosuè ha investito…

11 ore ago

APE sociale: attenzione, nuove regole di calcolo dalla Cassazione, cosa cambia con la sentenza n. 8076

La Corte di Cassazione ha sancito un fondamentale principio per il calcolo dell'APE Sociale in…

12 ore ago