Conto+corrente%3A+il+Fisco+controlla+versamenti+e+prelievi%2C+attenzione+a+queste+operazioni
tradingit
/conto-corrente-fisco-versamenti-prelievi/amp/
Economia e Finanza

Conto corrente: il Fisco controlla versamenti e prelievi, attenzione a queste operazioni

Published by

Le banche e il Fisco comunicano tra loro, e molte operazioni su conto corrente (versamenti e prelievi) sono soggette a controllo. 

Conto corrente: il Fisco controlla versamenti e prelievi, attenzione

Le banche sono tenute a comunicare all’Agenzia delle Entrate i rapporti che intrattengono con i clienti. Ad esempio: cassette di sicurezza, conto corrente e gestione titoli. Inoltre, in merito ai conti correnti, sono tenute a dichiarare qual è il saldo e i movimenti di entrata e di uscita (bonifici/versamenti e prelievi).

Questo non significa che l’Agenzia delle Entrate utilizza questi dati per effettuare verifiche fiscali. Ma, effettua controlli sui bonifici e versamenti in entrata, effettuati in contanti, in quanto possono insospettire il Fisco poiché potrebbero essere introiti non dichiarati nella dichiarazione dei redditi. L’Agenzia delle Entrate se nota qualcosa di sospetto, può chiedere spiegazioni sulle singole operazioni e giustificazione idonee, altrimenti sono considerate somme soggette a tassazione.

Conto corrente: il Fisco controlla versamenti e prelievi, attenzione a queste operazioni

Ed ecco perché è importante tenere traccia di tutto, spesso accade che il genitore effettui una donazione al figlio per l’acquisto dell’auto o della casa, versando i soldi sul conto corrente. Ma, bisogna fare molta attenzione, perché la donazione è soggetta a tassazione e deve essere effettuate con regole specifiche. Donare soldi ai figli evitando il controllo del Fisco: ecco la soluzione

Anche la banca può chiedere spiegazioni scritte e sulle operazioni di versamento e prelievi sul conto corrente. Questo perché è soggetta alla normativa dell’antiriciclaggio.

Il fine dell’antiriciclaggio è quello di evitare che capitali provenienti da operazioni illecite siano utilizzati sia utilizzati sui conti correnti senza destare sospetti. Questa normativa ha come obiettivo quello di contrastare il passaggio del denaro sporco nel mondo economico – finanziario.

LEGGI ANCHE>>>Conto corrente cointestato e donazione, il Fisco non perdona

Controllo sui prelievi e versamenti da parte del Fisco

Gli istituti di credito possono esigere che il clienti fornisca motivazioni idonee per i prelievi su conto corrente che raggiungono un importo di almeno 10.000 euro in un mese. Questa comunicazioni sono valutate ed eventualmente trasmesse all’Agenzia delle Entrate per effettuare maggiori controlli.

Se il clienti effettua dei versamenti in contanti o con assegni sul proprio conto corrente, se l’operazione non è consueta, la banca deve procedere ad una prima verifica. In questo caso, la banca, chiede documentazione a supporto del versamento. Ad esempio, nel caso di un versamento di assegno che proviene da una compravendita immobiliare, il cliente dovrà esibire alla banca la copia dell’atto della vendita immobiliare.

Il cliente può anche rifiutarsi di presentare la motivazione scritta, perché non è obbligato. Ma, la banca a quel punto, dovrà segnalare l’operazione all’Uif (Unità di Informazione Finanziaria) in base alla normativa sull’antiriciclaggio.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Bonus condizionatori: cosa devo indicare nel modello 730 al quadro E per ottenere la detrazione?

Chi intende installare o sostituire condizionatori può accedere a due Bonus e usufruire della detrazione…

41 minuti ago

Bonus multipli per le donne (anche senza figli): cifre forti ogni mese

Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a…

2 ore ago

Quando la privacy ti salva dal pagare la multa

Immagina di trovarti davanti una sanzione per essere passato con il rosso. Ti arrabbi, pensi…

10 ore ago

L’analisi tecnica sulle crypto può essere ingannevole: l’importanza dei volumi

Per il trading nel settore crypto possono essere usati gli indicatori di volumi. Analizziamone benefici…

11 ore ago

Il grande sorpasso: ecco perché i conti correnti oggi battono i BTP a pari scadenza

I BTP sono da sempre un rifugio sicuro per i risparmiatori italiani. Ma cosa succede…

12 ore ago

Bonus centri estivi: domande aperte dal 22 aprile, solo online ad enti locali

Scadenza, requisiti e procedura, solo chi rispetta questi elementi non perderà il bonus centri estivi.…

14 ore ago