Conto+corrente+cointestato%2C+meglio+chiuderlo+oppure+cautelarsi+dai+rischi%2C+la+spiegazione+dell%26%238217%3Bavvocato
tradingit
/conto-corrente-cointestato-meglio-chiuderlo-oppure-cautelarsi-dai-rischi-la-spiegazione-dellavvocato/amp/
Economia e Finanza

Conto corrente cointestato, meglio chiuderlo oppure cautelarsi dai rischi, la spiegazione dell’avvocato

Published by

Conto corrente cointestato, è importante fare un’analisi dei pro e dei contro prima di aprirlo. Il rischio è elevato, ecco perché

Avere un conto corrente, oggigiorno, è praticamente indispensabile. Esso serve per eseguire tutta una serie di operazioni importanti, che riguardano accredito stipendio, bonifici da inviare o ricevere, prelievi e molto altro ancora.

Conto cointestato, cosa si rischia-trading.it

Tante transazioni, peraltro, possono occorrere solo tramite conto corrente, per cui averlo è fondamentale, soprattutto se si è lavoratori, autonomi o dipendenti. Viviamo nell’era digitale, dove tutto corre veloce e ormai ci si è abituati, soprattutto dopo l’emergenza Covid, a usare il bancomat per le spese di tutti i giorni.

Si paga moltissimo con la carta, e persino con il telefono, rispetto al contante. Oggigiorno ci sono varie possibilità di aprire un conto, da soli, oppure con il coniuge, o con partner lavorativi. Ci sono varie modalità, e tra queste c’è anche l’opportunità di aprire un conto cointestato.

Ma che cos’è esattamente e quali sono i pro e i contro di questa scelta? Scopriamolo più nel dettaglio.

Conto cointestato, i rischi da cui tutelarsi: così si fa una scelta consapevole

Aprire un conto da soli è quello che fa la gran parte delle persone e qui si risulta gli unici a poter eseguire le varie operazioni bancarie. Nessuno può prelevare soldi al posto nostro, né tantomeno fare operazioni di alcun tipo.

Conto cointestato, pro e contro-trading.it

C’è poi, invece, il conto cointestato, che è uno strumento finanziario che aiuta, ad esempio, una coppia sposata a risparmiare per poter raggiungere una serie di obiettivi comuni, come accendere un mutuo. Oppure, se ci sono dei soci, il conto può servire per i vari pagamenti da fare e tutte le necessità di un’attività condivisa. Ci sono due tipi di conto cointestato, uno è a firma congiunta, l’altro a firma disgiunta.

Nel primo caso, è necessaria la firma di tutti i titolati del conto per eseguire prelievi, bonifici, assegni ecc. Nel secondo caso, ogni titolare può agire senza la firma dell’altro per eseguire le varie operazioni.

I rischi di aprire un conto cointestato, tuttavia, devono essere considerati. Il primo contro è che, in caso di pignoramento, può essere pignorato, ma solo nella parte che concerne i fondi dell’intestatario che ha contratto il debito.

Un altro rischio è quello del congelamento dei beni, se muore uno degli intestatari, cosa che può accadere solo se è necessaria la firma congiunta. Attenzione anche al fatto che, in caso di firma disgiunta, uno degli intestatari disponga come vuole dei fondi disponibili. Ecco perché è importante essere consapevoli di tutti i rischi, prima di fare questa scelta.

 

Recent Posts

300 euro in più in busta paga? Solo per chi lavora qui

Non è sempre questione di merito o di anzianità. A volte, tutto dipende da una…

22 minuti ago

Bonus condizionatori: cosa devo indicare nel modello 730 al quadro E per ottenere la detrazione?

Chi intende installare o sostituire condizionatori può accedere a due Bonus e usufruire della detrazione…

1 ora ago

Bonus multipli per le donne (anche senza figli): cifre forti ogni mese

Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a…

2 ore ago

Quando la privacy ti salva dal pagare la multa

Immagina di trovarti davanti una sanzione per essere passato con il rosso. Ti arrabbi, pensi…

10 ore ago

L’analisi tecnica sulle crypto può essere ingannevole: l’importanza dei volumi

Per il trading nel settore crypto possono essere usati gli indicatori di volumi. Analizziamone benefici…

11 ore ago

Il grande sorpasso: ecco perché i conti correnti oggi battono i BTP a pari scadenza

I BTP sono da sempre un rifugio sicuro per i risparmiatori italiani. Ma cosa succede…

12 ore ago