Conto+corrente+cointestato%3A+ci+sono+novit%C3%A0+importanti+che+bisogna+conoscere
tradingit
/conto-corrente-cointestato-2022-quali-sono-cose-sapere/amp/

Conto corrente cointestato: ci sono novità importanti che bisogna conoscere

Published by

La nuova normativa in vigore ha introdotto delle novità sul conto corrente cointestato 2022 e riguarda il numero massimo di cointestatari.

Il conto corrente che ha più di un cointestatario è un deposito bancario sul quale tutti i titolari hanno la facoltà di agire. Tuttavia, sono previsti dei limiti e delle regole da rispettare per evitare verifiche da parte del fisco.

Avere un deposito bancario cointestato è una pratica molto diffusa in Italia, e generalmente coinvolge i coniugi o i conviventi.

Le operazioni che possono essere compiute su questa tipologia di deposito bancario tiene conto di chi versa il denaro e di chi lo preleva. Inoltre, la normativa che disciplina questo strumento finanziario prevede diverse tipologie di conto cointestato.

Conto corrente cointestato 2022: il numero di cointestatari

Partiamo dalla definizione di conto corrente cointestato, ovvero di un deposito bancario i cui titolari possono essere due o più persone. Non ha alcuna importanza se questi siano legati da un rapporto di parentela (es. moglie e marito, padre e figlio, etc.).

Di fatto, è possibile aprire un conto corrente cointestato anche laddove le persone coinvolte siano legate da rapporti professionali o formali.

Secondo quanto stabilito dal Codice Civile, che disciplina il conto cointestato, non esiste un numero massimo di cointestatari di un deposito bancario.

Tipologie di conti cointestati

Il Codice Civile prevede due tipologie di conti cointestati:

  • A firma congiunta
  • A firma disgiunta.

La prima tipologia di deposito bancario, ovvero quello a firma congiunta, dà la possibilità ai titolari del conto di compiere operazioni, purché vi sia l’autorizzazione da parte degli altri cointestatari. Di conseguenza per questa tipologia di conto, per effettuare un movimento, occorre la firma di tutti gli altri titolari del deposito.

È dunque chiaro come un numero eccessivo di cointestatari possa determinare un bel po’ di problemi ogni volta che si è chiamati ad eseguire un’operazione.

Il conto corrente a firma disgiunta, invece, consente ad ogni singolo intestatario di compiere operazioni in maniera autonoma. Ci stiamo riferendo ad azioni come: prelievi, bonifici e pagamenti.

In questo caso non è necessario ottenere il consenso degli altri cointestatari. Tale forma di deposito bancario risulta sicuramente più pratico, anche se espone i cointestatari ad un maggior numero di dischi.

Infine, non potevamo non nominare il conto cointestato misto che permette ai cointestatari di eseguire solo un certo tipo di operazioni in maniera autonoma. In tal caso, per alcune attività è necessario chiedere il consenso degli altri titolari.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus condizionatori: cosa devo indicare nel modello 730 al quadro E per ottenere la detrazione?

Chi intende installare o sostituire condizionatori può accedere a due Bonus e usufruire della detrazione…

54 minuti ago

Bonus multipli per le donne (anche senza figli): cifre forti ogni mese

Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a…

2 ore ago

Quando la privacy ti salva dal pagare la multa

Immagina di trovarti davanti una sanzione per essere passato con il rosso. Ti arrabbi, pensi…

10 ore ago

L’analisi tecnica sulle crypto può essere ingannevole: l’importanza dei volumi

Per il trading nel settore crypto possono essere usati gli indicatori di volumi. Analizziamone benefici…

11 ore ago

Il grande sorpasso: ecco perché i conti correnti oggi battono i BTP a pari scadenza

I BTP sono da sempre un rifugio sicuro per i risparmiatori italiani. Ma cosa succede…

12 ore ago

Bonus centri estivi: domande aperte dal 22 aprile, solo online ad enti locali

Scadenza, requisiti e procedura, solo chi rispetta questi elementi non perderà il bonus centri estivi.…

14 ore ago