Conti+correnti%2C+i+prezzi+vanno+su%3A+come+fare+per+evitare++la+batosta
tradingit
/conto-corrente-aumento-costi/amp/
News

Conti correnti, i prezzi vanno su: come fare per evitare la batosta

Published by

Tutto è in aumento nell’ultimo periodo e la gestione di un conto corrente non è esonerata dalla dinamica portante del momento.

Prelievo bancomat (Adobe)

Negli ultimi tempi tutto è in aumento, niente è stato escluso da questa poco gradevole tendenza. Secondo Altroconsumo, ad esempio a cadere nella rete dell’aumento a tutti i costi, giusto per essere più coloriti, i l settore bancario, con i costi per i conti correnti con operazioni effettuate on line aumentati in quanto a spese del 15% tra giovani, famiglie ed anziani. Un dato che fa certo riflettere, soprattutto se si pensa che il conto corrente utilizzato allo sportello comporta molte meno spese. La cosa, insistiamo, fa riflettere.

I giovani spendono meno mentre famiglie ed anziani di più. Questo è un altro interessante dato emerso. Costi di gestione, canoni varie, spese legate a particolari prodotti di cui si dispone, spese minuscole che messe tutte insieme formano un importo di tutto rispetto, il conto corrente gestito on line, grava in questo modo nel sul bilancio mensile. Lo sportello, invece, l’operazione svolta in ogni caso in banca o al bancomat comporta meno impegni economici, meno servizi utilizzati e quindi importi molto più bassi.

Conti correnti: la soluzione ai costi  è tutta nelle abitudini da cambiare

Tagliare i costi vuol dire approfittare di meno servizi, vuol dire evitare magari di farsi spedire l’estratto conto a casa ma controllarlo attraverso il web, vuol dire prelevare sempre dallo sportello bancomat della nostra banca e mai da altre andando cosi a pagare commissioni altissime. Evitare di avere rapporti con troppi istituti di credito, magari per mutui o finanziamenti, evitare insomma spese che potrebbero essere eliminate del tutto perchè non necessaria, avere quindi una idea precisa di quanto si spende mensilmente.

LEGGI ANCHE >>> Conti correnti, stretta del Fisco contro illeciti ed evasione fiscale: attenti a questi movimenti

Le soluzioni più vantaggiose offerte dal mercato sono sostanzialmente tre: Conto corrente Arancio, bancomat gratuito, zero costi, nessuna commissione su altre operazioni, prelievi gratuiti e servizi inclusi. C’è poi Conto Start Widiba, gestibile tramite app, carta e servizi vari inclusi, carta di credito su richiesta a 20 euro l’anno. Conto N26 invece niente canone e carta bancomat virtuale gratuita, fisica a 10 euro per i costi di spedizione. Con Cash N26, inoltre bonifici  e prelievi illimitati. Risparmiare, insomma, si può.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

2 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

3 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

4 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

6 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

8 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

9 ore ago