Conti+correnti+e+depositi%3A+le+offerte+pi%C3%B9+vantaggiose+sul+mercato+come+riportato+dai+comparatori
tradingit
/conti-correnti-e-depositi-le-offerte-piu-vantaggiose-sul-mercato-come-riportato-dai-comparatori/amp/
Risparmio

Conti correnti e depositi: le offerte più vantaggiose sul mercato come riportato dai comparatori

Published by

È davvero il momento giusto per cambiare banca? Un semplice taglio della BCE ha spinto Francesco, persona comune ma attenta, a rivedere completamente la gestione dei suoi risparmi. Con qualche ricerca e zero spese, ha scoperto che il conto giusto può davvero fare la differenza. E quello che ha trovato potrebbe sorprenderti.

Quando Francesco ha sentito al telegiornale che la BCE aveva abbassato i tassi, all’inizio non ha dato peso alla notizia. Ma poi, nei giorni successivi, incuriosito, ha iniziato a guardarsi intorno.

Conti correnti e depositi-trading.it

Era da tempo che il suo conto corrente non rendeva nulla, e ora si parlava di offerte con tassi interessanti anche per chi, come lui, non voleva complicarsi la vita.

Così ha aperto il suo laptop, ha consultato qualche comparatore online e ha trovato un piccolo tesoro di informazioni. Nessuna consulenza, nessuna sponsorizzazione: solo un confronto semplice tra conti, pubblicamente accessibile. Quello che leggerai in questo articolo è un servizio informativo gratuito, non pubblicitario, nato da quell’esperienza concreta.

Conto corrente o conto deposito? Le offerte che fanno la differenza

Il conto corrente è il punto di partenza per la gestione quotidiana del denaro. Serve per pagamenti, bonifici, prelievi. Ma oggi, alcune banche lo rendono anche uno strumento di rendimento. È il caso di BBVA, che propone un conto gratuito con interesse del 3,25% per sei mesi, oppure Trade Republic, con il 2,5% e cashback. Anche Crédit Agricole, Findomestic e Isybank (per under 35) offrono conti senza canone, ideali per un uso digitale e senza sorprese.

Conto corrente o conto deposito? Le offerte che fanno la differenza-trading.it

Francesco ha pensato: se i soldi restano comunque sul conto, perché non farli fruttare un minimo? Ma c’era di più.

Il conto deposito, invece, è pensato per far crescere i risparmi che non servono subito. Le opzioni senza vincoli, come Conto Arancio di ING (4% per 12 mesi), Scalable Capital (3,5%), Klarna o Revolut, offrono rendimenti interessanti con la libertà di prelevare in ogni momento. Chi cerca un tasso più alto può scegliere i vincolati: Banca Aidexa (3,3% a 12 mesi), Illimity Bank (fino a 3,5%) e Banca Ifis – Rendimax offrono soluzioni fino a 60 mesi, anche con interessi anticipati.

L’imposta di bollo dello 0,20% annuo sulle giacenze sopra i 5.000 euro è da considerare, ma con questi rendimenti, per Francesco era un costo più che accettabile.

La strategia semplice ma efficace di Francesco

Alla fine, Francesco ha fatto una scelta bilanciata: una parte dei risparmi su un conto corrente remunerato, per mantenere la disponibilità immediata, e l’altra in un conto deposito vincolato per 12 mesi. Il tutto online, senza spese, con due app semplici da usare.

Quello che lo ha colpito è che bastava poco per cambiare: una ricerca da dieci minuti gli ha aperto possibilità che non conosceva. E ora guarda ai suoi risparmi con un occhio diverso, più attivo, più consapevole.

Non serve essere esperti per fare scelte intelligenti. A volte basta solo fermarsi un momento e chiedersi: i miei soldi stanno facendo qualcosa per me, oppure stanno semplicemente dormendo in banca?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Cosa sono i periodi neutri e quando incidono sulla pensione? La verità poco conosciuta

Validare contribuzione utile, i periodi neutri possono salvare la pensione in modo inedito. I periodi…

2 ore ago

Il trucco che pochi conoscono per prevedere gli anni buoni e cattivi del mercato

 Hai mai pensato a cosa succederebbe se potessi prevedere l’andamento del mercato con un pizzico…

4 ore ago

Attenzione: l’erede deve fatturare per il defunto, dura novità fiscale

Vicenda durissima per un erede che deve fatturare per il defunto, lo spiega l'ADE in…

5 ore ago

Il grafico di Warren Buffett che mette in crisi anche chi sa il fatto suo sui mercati

Quando anche chi si crede esperto inizia a tremare, forse è il caso di guardare…

6 ore ago

Pensione anticipata: lavoratori sfiduciati preferiscono aspettare i 67 anni per avere un assegno più alto

Sono diminuite le domande per Opzione Donna e Quota 103. Con i nuovi requisiti conviene…

7 ore ago

L’azienda farmaceutica consigliata da questo report Oppenheimer: numeri che colpiscono

Gli analisti di Oppenheimer hanno valutato le azioni di una nota società farmaceutica. Si tratta…

8 ore ago