Conti+correnti%2C+in+arrivo+una+nuova+stangata+per+i+clienti
tradingit
/conti-correnti-arrivo-nuova-stangata-clienti/amp/
News

Conti correnti, in arrivo una nuova stangata per i clienti

Published by

Ci affanniamo ogni giorno a trovare i conti correnti che hanno spese di gestione più basse. La musica però potrebbe presto cambiare per tutti.

I conti correnti degli italiani in questo periodo non sono propriamente floridi. Le cose però nei prossimi mesi potrebbero andare anche peggio. Negli ultimi anni è partita la caccia da parte dei clienti alla ricerca di banche che offrissero servizi a costo zero. Oggi, quasi tutti gli istituti di credito, hanno una succursale online.

Proprio grazie alle banche via internet che hanno minori costi lavorativi per i proprietari si è arrivati a mettere sul mercato un’enorme quantità di conti correnti a canone zero. L’obiettivo è quello di fidelizzare il cliente che magari in futuro potrebbe acquistare altri servizi presso la stessa banca come un prestito o un mutuo.

LEGGI ANCHE >>> Il terrore delle banche centrali: la bolla sta per scoppiare

Conti correnti, salgono i costi: dati incredibili

Negli ultimi mesi però, complice la crisi economica che attanaglia tutta l’Europa, la Bce ha portato in negativo i tassi d’interesse. L’obiettivo, nemmeno tanto velato, sarebbe quello di favorire la circolazione di denaro e dei prestiti. Questo ha spinto le banche inevitabilmente ad alzare i costi per i propri servizi.

Secondo un’indagine di Bankitalia, nel 2020 il costo medio per tenere un conto è aumento di 88,50 euro rispetto al 2019. In particolare si sono registrati degli incrementi relativi al canone annuo, ai bonifici e ai prelievi. Da gennaio 2022 però le cose potrebbero ulteriormente cambiare. Entrerà, infatti, in vigore la legge seconda la quale non saranno consentiti i pagamenti in contanti oltre i 999,99 euro.

A quel punto saremo tutti costretti a utilizzare maggiormente le carte, che come dicevamo hanno ricevuto un incremento nei costi di gestione. Nei prossimi mesi si va quindi verso una sorta di “nuova tassa” sui conti correnti che servirà alle banche per tamponare le perdite derivanti dalla Bce. Tutto questo per spingere i correntisti a smuovere i propri soldi investendoli o più semplicemente spendendoli.

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

30 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

4 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

5 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

6 ore ago