Unicredit+e+Intesa+Sanpaolo%2C+la+truffa+che+spaventa+i+correntisti%3A+tutti+in+pericolo
tradingit
/conti-corrente-uncredit-truffa/amp/
News

Unicredit e Intesa Sanpaolo, la truffa che spaventa i correntisti: tutti in pericolo

Published by

La truffa che spaventa i correntisti del grande istituto di credito. La minaccia è autentica e purtroppo spesso spietata.

Truffatore (Adobe Stock)

Aumentano le truffe del web e di conseguenza aumentano le vittime. Sempre più utenti si riscoprono truffati dopo aver controllato i propri conti corrente, dopo aver constatato  che le comunicazioni ricevute in realtà non erano della banca presso la quale hanno aperto un conto, ma di un truffatore o di una rete di truffatori pronti ad approfittare di ogni passo falso da parte degli utenti in buona fede. Le tecniche restano le stesse, la tipica truffa della mail fasulla o dell’sms truffaldino, il phishing per intenderci.

La tecnica come detto è sempre la stessa, una mail nella maggior parte dei casi che comunica al cliente della banca, in questo caso Unicredit, ma anche Intesa Sanpaolo, vittime anch’esse quantomeno per il danno d’immagine, di alcune variazioni o aggiornamenti da portare a termine per non rischiare di essere penalizzati per quel che riguarda il proprio conto corrente. A quel punto scatta l’inganno perchè l’utente preso dal timore di poter perdere soldi o comunque la possibilità di utilizzare l’home banking si lascia ingannare.

LEGGI ANCHE >>> Scontava 150 anni di carcere: muore uno dei più grandi truffatori di sempre

Unicredit dalla parte dei suoi clienti contro le truffe

La stessa banca Unicredit è scesa in campo per tutelare i propri correntisti, in qualche modo guidarli nel percorso tortuoso del web, far comprendere loro che la banca mai e poi mai trasmette comunicazioni riguardanti conti correnti ed altre operazioni tramite mail. Tornando alla truffa va detto che nel momento in cui l’utente si lascia convincere va spedito sul link sul quale il testo del messaggio ci invita a cliccare per entrare nel nostro profilo ufficiale. A quel punto l’utente inserirà su una pagina fasulla le proprie credenziali d’accesso

In quel momento il truffatore avrà la possibilità di fare ciò che vuole della disponibilità economica del truffato. Il malintenzionato potrà agire indisturbato all’interno del nostro profilo bancario e chiaramente violare qualsiasi misura di sicurezza e privacy.

LEGGI ANCHE >>> Truffa Bitcoin, ricercato in tutto il mondo: ha rubato 2 miliardi di dollari

Bisogna stare attenti e non farsi prendere dall’ansia di poter perdere qualcosa non portando a termine fantomatici aggiornamenti, e soprattutto capire una buona volta che certe comunicazioni non arrivano mai a mezzo mail. Lo dice la banca in questione e lo dicono tutti gli altri istituti di credito di continuo. Per il resto bisogna stare attenti e leggere bene quello che certe comunicazioni provano a dirci.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

1 ora ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

2 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

3 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

4 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

5 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

6 ore ago