Congedo+straordinario+Legge+104%3A+sei+davvero+al+sicuro+dai+controlli+INPS+e+dalle+visite+fiscali%3F
tradingit
/congedo-straordinario-legge-104-sei-davvero-al-sicuro-dai-controlli-inps-e-dalle-visite-fiscali/amp/
News

Congedo straordinario Legge 104: sei davvero al sicuro dai controlli INPS e dalle visite fiscali?

Published by

È vero che durante il congedo straordinario Legge 104 si è completamente “invisibili” ai controlli? Giovanni, un lavoratore come tanti, ha vissuto sulla sua pelle una situazione che molti temono ma pochi conoscono davvero.

C’è un confine sottile tra tutela e controllo, tra diritto e dovere, e spesso si fa confusione su cosa può davvero succedere quando si usufruisce del congedo straordinario per assistere un familiare disabile.

3 Congedo straordinario Legge 104: sei davvero al sicuro dai controlli INPS e dalle visite fiscali?

La visita fiscale INPS è ancora un pensiero che aleggia anche in questi casi? Inizia qui un racconto che potresti trovare sorprendente.

Leggende metropolitane sulla Legge 104

Giovanni ha 44 anni, lavora in un ufficio comunale e vive con la madre, affetto da una grave disabilità. Quando ha deciso di prendersi cura di lei a tempo pieno, ha richiesto il congedo straordinario 104 . Un diritto previsto dalla legge per chi assiste un familiare con handicap grave.

Leggende metropolitane sulla Legge 104-trading.it

Ma già nei primi giorni di assenza dal lavoro, un dubbio gli ha tolto il sonno: “E se mi fanno la visita fiscale?”. Anche se non era malato, temeva comunque un controllo. Si sentiva in trappola, confuso da informazioni vaghe e opinioni contrastanti.

Così ha iniziato a cercare risposte. Ha parlato con il patronato, con colleghi, con un’amica che lavora nell’ambito legale. E alla fine ha trovato chiarezza. Quel che ha scoperto lo ha rassicurato: non era obbligato a stare in casa, né ad aspettarsi una visita dell’INPS.

Congedo straordinario 104: niente fasce orarie e niente medico fiscale

Il congedo straordinario retribuito previsto dalla Legge 104 consente ai lavoratori di assistere un familiare con disabilità grave , percependo un’indennità dall’INPS. Ma è fondamentale distinguere questa situazione da un’assenza di malattia. Nel secondo caso, infatti, il lavoratore deve restare a casa in precise fasce di reperibilità , per eventuali visite fiscali .

Nel caso del congedo 104 , non si parla di malattia del lavoratore, ma di assistenza. Quindi non è prevista alcuna visita medica fiscale. Nessun obbligo di restare a casa, né controllare a sorpresa il medico dell’INPS. Giovanni, quindi, poteva gestire il suo tempo senza temere di essere “beccato”.

Ma attenzione: se ne approfitti, i controlli arrivano davvero

Questo però non significa libertà assoluta. Anche se non c’è la visita fiscale INPS nel congedo 104, i controlli possono arrivare comunque. L’INPS o il datore di lavoro possono avviare accertamenti per verificare che l’ assistenza al familiare disabile sia reale e continua. Se viene scoperto un abuso, le conseguenze possono essere pesanti: dal licenziamento per giusta causa fino alla denuncia penale per indebita percezione di benefici.

Giovanni lo ha capito bene. Per questo ha scelto di essere trasparente, tenendo traccia delle attività svolte e parlando apertamente con il suo ufficio. Il congedo 104 è una risorsa preziosa, ma è stata utilizzata con rispetto e responsabilità.

E tu, se ti trovi nella stessa situazione, come gestire il tuo tempo sapendo di avere un diritto così importante tra le mani?

Gerardo Marciano

Laurea in Giurisprudenza indirizzo economico e Premio internazionale alla carriera conferito dal Senato accademico della Facoltà di Scienze aziendali e sociali di ISFOA. Collabora, scrive articoli riguardanti tematiche finanziarie per/con numerose riviste finanziarie nazionali ed internazionali. Autore e CoAutore di oltre 40 Ebooks sulla storia dei mercati e su calcoli statistici riguardanti le loro serie storiche. Negli anni scorsi ha partecipato come esperto di storia dei mercati e statistica ai più importanti eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. Inoltre, è stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money Tv ed il suo parere è stato ripreso da riviste nazionali ed internazionali come Avvenire, Il Sole24ore, Alliancenews, MF Dow Jones.

Recent Posts

Tuo padre può davvero regalarti casa? La risposta che in pochi si aspettano

Ti sei mai chiesto cosa comporta davvero intestare la casa a un figlio? Non è…

1 ora ago

Se in estate non vuoi avere bollette della luce altissime devi fare presto questa manutenzione

Indicazione su come e quando attuare questi lavori di manutenzione, specie se nella stagione estiva…

2 ore ago

Esclusi dai bonus nonostante l’ISEE basso: pessime notizie per le famiglie “Non volevo credere a mia sorella”

Sapere di essere esclusi dai bonus nonostante l'ISEE basso è davvero un guaio, specie per…

3 ore ago

Mentre tutti seguono oro e argento, loro puntano sul gas e sul succo d’arancia

Due ragazzi stanno sfidando le logiche dei mercati. Mentre tutti parlano di oro e argento,…

4 ore ago

La nuova tecnica per risparmiare (tanto) quando fai la spesa: provare per credere

Ad oggi risparmiare quando si fa la spesa implica davvero sbarcare il lunario: questa tecnica…

5 ore ago

Quando la casa dei sogni ti crolla addosso (letteralmente)

Hanno comprato la casa dei loro sogni, ma ben presto si è trasformata in un…

7 ore ago