Congedo+parentale%3A+dal+13+agosto+cambia+tutto%2C+le+novit%C3%A0+inaspettate
tradingit
/congedo-parentale-lavoro-decreto/amp/
Economia e Finanza

Congedo parentale: dal 13 agosto cambia tutto, le novità inaspettate

Published by

Nuove disposizioni per il congedo parentale. Data da segnalare il 13 agosto.

Saranno concessi più giorni per i papà. L’idea è quella di garantire maggiore equilibrio tra quotidianità e lavoro.

Pixabay

Mancano una manciata di giorni all’entrata in vigore del rinnovato iter dei congedi parentali per mamme e papà lavoratori dipendenti e autonomi, come stabilito Dlgs del 30 giugno 2022.

Intento di fondo è il concilio armonico dell’attività lavorativa con la sfera privata, così da raggiungere alla messa in comune delle responsabilità di cura tra uomini e donne. L’obiettivo è la parità di genere da ogni punto di vista, in ufficio come a casa.

Congedo parentale per i papà, dieci giorni garantiti

In prima istanza il pacchetto famiglia vorrebbe la garanzia per i papà del congedo vincolante da dieci giorni di lavoro (non divisibili in ore e usufruibili anche a spezzoni).

Nella circostanza di parto molteplice, la tempistica del congedo si dilata a una ventina di giorni di lavoro. Il congedo considera anche le fattispecie di padri adottivi o affidatari. Per le giornata in congedo è assicurato un indennizzo quotidiano equivalente al 100 % del mensile. La tempistica della nuova disposizione vorrebbe una fruizione della misura che parta da 60 giorni prima del parto fino a 5 mesi successivi la nascita del bambino. A partire dal 13 agosto, stando ai chiarimenti dell’Inps, si potrà inoltrare istanza al proprio datore di lavoro o al proprio committente regolando in seguito la richiesta telematica all’Inps una volta che verrà messo a punto l’iter procedurale.

Indennizzo rinforzato per le lavoratrici autonome

Alle lavoratrici autonome viene concesso un indennizzo quotidiano anche per il periodo precedente i 60 giorni che precedono il parto, nella circostanza di serie complicazioni della gravidanza o di durevoli manifestazioni patologiche che si immagina possano essere appesantite dallo  status di gravidanza, previo accertamento medico effettuato dall’Asl.

Il sussidio è stimato alla medesima maniera del periodo di assistenza della maternità/paternità a seconda della tipologia di pertinenza della lavoratrice autonoma.

Un trimestre aggiuntivo di congedo opzionale compensato

Variano anche le disposizioni sul congedo parentale opzionale. Nell’insieme i mesi che potranno essere richiesti rimangono i medesimi (un semestre sia per madre sia per padre) ma sale da sei a nove il numero di quelli che potranno essere indennizzati al 30%.

Fino a che il figlio non avrà compiuto 12 anni (o dall’ingresso nel nucleo familiare nelle fattispecie di adozione o affidamento) il lavoratore dipendente avrà diritto a un sussidio equivalente al 30% dello stipendio per un trimestre, non trasmissibili all’altro genitore.

Mamma e papà avrebbero poi anche diritto a una supplementare parentesi permesso trimestrale indennizzabile al 30% . In generale, la tempistica che godrà di indennizzo per ciascun figlio arriverà a nove mesi.

Al genitore singolo saranno concessi 11 mesi ininterrotti o alternati, di congedo parentale, di cui 9 recanti sussidio al 30% della paga.

Gli autonomi godono di congedo parentale più lungo

Coloro che saranno registrati alla Gestione separata Inps potranno disporre del suddetto permesso entro i 12 anni. Ogni genitore avrà garanzia di trimestre di licenza parentale indennizzata, non trasmissibile all’altro genitore.

Madri e padri avranno anche la possibilità di godere di altre tre mesi sussidiati in alternativa tra loro, per un tempistica complessiva risarcibile tra i loro di nove mesi.

È predisposto, in ultimo, il permesso parentale per gli autonomi che beneficeranno del trimestre di congedo parentale, da utilizzare non oltre il primo anno del figlio.

Recent Posts

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

16 minuti ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

1 ora ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

3 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

5 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

6 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

7 ore ago