Congedo+parentale+Covid%3A+l%26%238217%3BINPS+informa+che+%C3%A8+per+tutti+i+lavoratori+anche+quelli+autonomi
tradingit
/congedo-parentale-covid-inps/amp/
Economia e Finanza

Congedo parentale Covid: l’INPS informa che è per tutti i lavoratori anche quelli autonomi

Published by

L’INPS con un messaggio pubblicato oggi sul suo portale, avvisa che è attiva la procedura per chiedere il congedo parentale Covid per tutti i lavoratori.  

L’Istituto previdenziale dopo il messaggio n, 74 dell’8 gennaio 2022 che contiene la proroga dal 31 marzo 2022 per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2”, informa che è attiva da oggi la procedura per presentare la domanda. La piattaforma per la presentazione della domanda è attiva anche per i lavoratori autonomi e iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata.

Congedo parentale Covid: l’INPS informa che è per tutti i lavoratori

Possono beneficiare del congedo parentale Covid,  genitori lavoratori che si occupano della cura dei figli conviventi con un’età non superiore a 14 anni, che sono affetti da Covid-19. Oppure in quarantena da contatto o con didattica ed educativa in presenza. Infine, il congedo si può fruire per la cura di figli disabili con handicap grave accertato, a prescindere dall’età e indipendentemente dalla convivenza.

Lavoratore autonomo che assiste il familiare con legge 104: può andare in pensione prima?

Congedo parentale Covid: l’INPS informa che è per tutti i lavoratori

Fino ad ora potevano richiede il congedo parentale Covid, solo i lavoratori dipendenti, come riportato nel messaggio INPS n. 4564 del 21 dicembre 2021, nel quale sono illustrate le istruzioni per inoltrare la domanda. Da oggi possono presentare domanda anche i lavoratori autonomi e iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata.

In pensione con contributi come dipendente e nella Gestione separata INPS: senza perdere niente

La domanda per i lavoratori e lavoratrici autonomi e per quelli iscritti alla Gestione Separata deve essere presentata esclusivamente telematicamente, attraverso i seguenti canali:

a) portale web dell’INPS, all’interno del servizio dedicato “Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, Gestione Separata;

b) telefonando al Contact center integrato al numero 803 164 da fisso (gratuito) al numero 06 164 164 da mobile (a pagamento);

c) tramite il servizio gratuito prestato dal Patronato.

Tutte le istruzione per presentare la domanda sono incluse nel messaggio n. 327 del 21 gennaio 2022.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il CAF risponde: lavorare in nero con il sussidio dell’Assegno di Inclusione è davvero un reato?

Può bastare una mano dallo Stato quando le spese superano ogni previsione? Due padri di…

52 minuti ago

E se una semplice tariffa doganale ci portasse al collasso economico e a uno shock dei mercati?

Basta una mossa sbagliata per far tremare l’intera economia. E se la miccia fosse già…

3 ore ago

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

4 ore ago

Crypto: difendersi dalla piaga delle truffe “troppi rovinati se non si seguono questi accorgimenti”

Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…

5 ore ago

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

13 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

14 ore ago