Congedo+Pap%C3%A0+2022%2C+nuovo+avviso+INPS%3A+tempi+e+documenti+da+presentare+al+datore+di+lavoro
tradingit
/congedo-papa-inps/amp/
Economia e Finanza

Congedo Papà 2022, nuovo avviso INPS: tempi e documenti da presentare al datore di lavoro

Published by

L’INPS sempre attenta verso i cittadini e presente su tutti i social, avvisa che è possibile fruire del congedo facoltativo di paternità, il cosiddetto congedo papà. 

La Legge di Bilancio 2022 conferma per i padri lavoratori dipendenti, i dieci giorni di congedo obbligatorio e un giorno in più del congedo papà. L’INPS spiega con un post sui social, come accedere e chi può accedere. Ecco le novità in vigore dal primo gennaio 2022.

Congedo Papà 2022: tempi e documenti da presentare al datore di lavoro

Che cos’è il congedo facoltativo di paternità? Si tratta di un’ulteriore giornata che può essere chiesta dal padre in alternativa al periodo di astensione obbligatoria della madre. Il diritto alla fruizione del congedo facoltativo di paternità è previsto nel caso di parto, affidamento o adozione plurima per ogni bambino.

Legge 104: sono compatibili le agevolazioni economiche INPS e INAIL per i figli? La risposta è incredibile

Congedo Papà 2022: tempi e documenti da presentare al datore di lavoro

Il congedo facoltativo di paternità consiste in un’ulteriore giornata fruibile dal padre in alternativa al periodo di astensione della madre, sempre nell’arco temporale di cinque mesi di vita del figlio. Il padre lavoratore per fruire del congedo deve allegare alla richiesta una dichiarazione della madre che attesti la non fruizione del congedo maternità per la stessa giornata.

INPS: hai un figlio minore di 21 anni e non hai ancora chiesto l’assegno unico? Bastano pochi click

Possono presentare la domanda all’INPS i lavoratori per i quali il pagamento dell’indennità per congedo papà è erogato direttamente dall’INPS.

Il lavoratore deve comunicare in forma scritta al datore di lavoro le date in cui intende fruire del congedo papà, almeno quindici giorni prima. Nel caso i giorni sono richiesti in relazione all’evento della nascita, i quindici giorni devono essere considerati dalla data del presunto parto. Nel caso dei lavoratori che percepiscono il pagamento diretto dall’INPS, la domanda deve essere inoltrata telematicamente sul portale dell’Istituto con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE. Oppure è possibile inoltrare la domanda tramite il contact center integrato al numero 803 164 (da rete fissa gratuito) o 06 164 164 (da rete mobile a pagamento). Infine, è possibile rivolgersi anche ai patronati che presteranno il servizio gratuitamente.

Il trattamento economico e previdenziale

È prevista un’indennità al 100%, cioè come la retribuzione percepita nell’attività lavorativa. Inoltre, per i periodi di congedo è prevista la coperta assicurativa con la contribuzione figurativa utile ai fini previdenziali. Infine, i periodi sono calcolati nell’anzianità di servizio a tutti gli effetti.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

8 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

20 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

1 giorno ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

3 giorni ago