Fioccano opportunità di lavoro in Sicilia. Bandito un importantissimo concorso statale. A disposizione 1.790 contratti. Figure professionali ricercate quelle di Impiegati e Operai. Requisito minimo aver conseguito la Licenza Media.
È stata bandita in Sicilia una maxi procedura concorsuale a opera della società Messina Social City, le assunzioni in ballo sono davvero tante.
L’intento è inserire complessivamente 1.790 nuove unità rispondenti a differenti figure professionali. L’iter selettivo immagina il costituirsi di graduatorie di risorse che verranno periodicamente avviate al lavoro per mezzo di contratti lavorativi a scadenza.
Termine ultimo per la presentazione della domanda il prossimo 7 settembre.
La procedura concorsuale immagina, quindi, la formazione di graduatorie necessarie per assumere in breve tempo e con contratti a scadenza diversi profili professionali. Per supportare eventuali carenze e soprattutto nascenti progetti dell’Ente.
Sono diverse, come si diceva, le figure professionali (previste dal CCNL Cooperative Sociali) di cui necessita al momento l’azienda. Per le categorie e gli standard di inquadramento, oltre che per i requisiti essenziali, si rimanda al bando allegato in chiusura di articolo.
In generale occorrono manutentori, addetti all’assistenza e all’accoglienza, aiuto cuoca/o. Non solo, anche conducenti con categorie di patenti differenti, operai specializzati, operatori socio assistenziali, assistenti domiciliari, cuoco/a, operatori socio sanitari. L’azienda è anche alla ricerca di educatori, animatori e mediatori interculturali.
Occhio anche a chi si occupa di amministrazione. Spazio anche ad assistenti sociali, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi e sociologi.
Per quelli generici rimandiamo al bando allegato in chiusura di articolo. Intanto segnaliamo alcuni di natura specifica come
L’iter selettivo, orientato all’accertamento del possesso della preparazione professionale degli aspiranti in quanto alla posizione potenzialmente da ricoprire, verterà solamente intorno alla valutazione dei titoli presentati al momento della domanda.
Per scoprire in base a cosa sarà calcolato il punteggio finale e per prendere visione di ogni conoscere i dettaglio rimandiamo al consulto del bando allegato al termine dell’articolo.
L’istanza di ammissione alla procedura concorsuale Messina Social City 2022 dovrà essere inoltrata non oltre il prossimo 7 settembre solamente in modalità online, grazie al portale digitale predisposto ad hoc. Essenziale è la previa registrazione.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…