Con+la+legge+104+il+passaggio+di+propriet%C3%A0+non+si+paga%2C+molti+non+lo+sanno+e+non+fruiscono+di+questa+agevolazione
tradingit
/con-la-legge-104-passaggio-di-proprieta/amp/
Economia e Finanza

Con la legge 104 il passaggio di proprietà non si paga, molti non lo sanno e non fruiscono di questa agevolazione

Published by

Il passaggio di proprietà  è un vero e proprio trasferimento di proprietà di un auto o di una moto, da un proprietario all’altro attraverso una firma. Vi è una marca da bollo che con la legge 104 viene esonerata. E non solo.

Ci sono anche agevolazioni per chi assiste disabili riguardanti l’esenzione del pagamento per il passaggio di proprietà.

Pixabay

Si sa, la necessità di un’auto per chi assiste un disabile è di fondamentale importanza poiché per poter spostarsi per necessità o effettuare visite mediche, ci vuole un mezzo. Per tale ragione il governo con la legge 104 garantisce l’esonero per il passaggio di proprietà sull’acquisto di un auto.

Passaggio di proprietà gratis per chi ha la legge 104

Non molte persone sanno che il passaggio di proprietà è gratuito per chi è titolare della legge 104. Sono sia i portatori di handicap riconosciuta dall’Inps che i familiari che assistono il disabile ad aver diritto all’esenzione. Per usufruirne non è necessario comprare una macchina nuova, l’esenzione è anche per chi acquista auto usate, di seconda mano. 

Quali sono le condizioni per chi utilizza l’auto? E come avviene l’agevolazione

Le condizioni per chi utilizza l’auto devono garantire di:

  • essere proprietario di un mezzo su cui portare il disabile;
  • l’esonero del passaggio di proprietà è per un solo veicolo.

L’agevolazione avverrà nel momento in cui nel presentare la domanda bisogna indicare la targa del veicolo. Il mezzo può essere a benzina con cilindrata massima fino a 2.000 cc, mentre per i i veicoli a diesel arriva a 2.800 cc.

per ottenere l’esenzione del passaggio di proprietà, grazie alla legge 104, la persona interessata, deve presentare una domanda al Pubblico registro automobilistico (PRA) competente. Alla domanda i documenti da allegare sono:

  1. copia del verbale legge 104 (articolo 3, comma 3) oppure il certificato di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento;
  2. dichiarazione sostitutiva di certificazione che attesti che il familiare con disabilità è a carico fiscalmente, posto che la macchina non fosse intestata al disabile;
  3. copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
  4. se serve, copia della patente speciale.

Per legge l‘esenzione dal pagamento dell’IPT per l’acquisto di veicoli si applica a favore delle seguenti categorie di disabili:

  • disabili con ridotte o impedite capacità motorie permanenti i cui veicoli siano stati adattati per la loro locomozione (art. 8 L. 449/97)
  • disabili psichici o mentali di tale gravità con riconosciuta indennità di accompagnamento (art. 30, comma 7, L. 388/00)
  • disabili con grave limitazione alla capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni, a prescindere dall’adattamento del veicolo (art. 30, comma 7, L. 388/00).

Recent Posts

“Dedollarizzazione”: gli analisti spiegano se il ruolo del dollaro è finito davvero

Gli analisti temono che la politica economica e monetaria statunitense possa indebolire il dollaro. Ecco…

7 minuti ago

Conto corrente: quel “no” allo sportello che può infrangere la legge

Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…

8 ore ago

Crypto: arriva la stagione tanto attesa ed il famoso analista svela come si muoverà

Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…

9 ore ago

Il segreto dei 7.440 euro l’anno senza fare nulla

E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…

10 ore ago

Il mercato è laterale per la maggior parte del tempo: ecco perché è importante la nostra guida al range trading

Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…

12 ore ago

Investire 100.000 euro in BTP: ecco quanto ti porti a casa in 10 anni

Hai mai pensato che i tuoi soldi fermi sul conto corrente, invece di stare lì…

14 ore ago