Comprare+casa+senza+soldi+%C3%A8+possibile%3A+il+metodo+poco+conosciuto+che+tutti+dovrebbero+usare
tradingit
/comprare-casa-soldi/amp/
Economia e Finanza

Comprare casa senza soldi è possibile: il metodo poco conosciuto che tutti dovrebbero usare

Published by

Comprare casa non è solo un investimento che acquista valore nel tempo, ma è una vera necessita. Esiste un metodo poco conosciuto che ha acquistato negli ultimi tempi molto valore. 

Il metodo rivoluzionario che permette di acquistare casa senza soldi, ultimamente è una formula apprezzata dagli italiani. Questa formula in Italia è entrata da 7/8 anni, ma non ha riscontrato inizialmente molto successo, per lo scetticismo dei  proprietari di immobili.

Bonus casa 2022 e l’opzione giusta per pagare meno

Investire nel mattone è ancora una strategia vincente, anche è diventata meno conveniente con l’imposizione fiscale. Infatti, molte famiglie in difficoltà, hanno preferito vendere le seconde case per risparmiare sulle tasse.

In poche parole prima di decidere di investire sul mercato immobiliare bisogna fare due conti. Ma lo Stato tutela l’acquisto della “prima casa”, si tratta dell’abitazione principale in risiede il nucleo familiare.L’abitazione principale, gode delle agevolazioni fiscali sull’acquisto e sull’esenzione IRPEF e IMU. Inoltre, nuove misure sono state inserite per garantire una casa ai giovani anche senza busta paga con mutuo al 100% e garantito dallo Stato. Ma esiste un altro metodo per acquistare casa, che negli ultimi tempi è molto utilizzato e risponde a varie esigenze. Analizziamo di cosa si tratta e come aderire a questo meccanismo.

Mutuo con agevolazioni pazzesche: la casa quasi gratis e senza sacrifici

Comprare casa senza soldi è possibile

La formula che ultimamente sta riscuotendo successo nel comprare casa è “affittare per acquistare” chiamata “Rent to buy“. Con la crisi economica molti hanno perso il lavoro e come è venuto meno il posto fisso è venuta meno anche la residenza fissa. In effetti, pur di trovare lavoro gli italiani si spostano. Pertanto, chi ha acquistato una casa, per la distanza dal lavoro è costretto a darla in locazione per pagare l’affitto in un altro Comune, oppure, venderla e con i soldi ricavati acquistarla altrove.

Casa in locazione: se il proprietario chiede l’immobile prima dei 4 anni, deve pagare un risarcimento?

 In quest’ultimo caso, non sempre il ricavato della vendita permette di acquistare una nuova casa. Ma il caso più comune e quello di non avere i soldi per acquistare casa e quindi, si rischia di rimanere in affitto a vita. Ma con il meccanismo “Rent to buy”, si può affittare e poi riscattare l’immobile con una rata finale. Ultimamente esiste anche la possibilità di acquistare casa in per asta e fare degli ottimi affari, ma predispone comunque, una certa liquidità. Quindi, se non si hanno a disposizioni soldi l’affitto con riscatto è un’ottima soluzione da prendere in considerazione sotto molti aspetti.

Affitto con riscatto

Si tratta di una formula in vigore in Italia con il Decreto “Sbocca Italia” dal 2014, molto diffusa negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Si tratta di una modalità di vendita molto diversa dall’acquisto con mutuo, soprattutto a livello contrattuale. In effetti consente di diventare proprietario di una casa dopo un periodo di locazione. Il periodo minimo di locazione previsto per il contratto rent to buy è di almeno sette anni. La condizione per poter aderire a questa formula è che l’immobile sia adibito ad abitazione principale, la cosiddetta “prima casa“.

Questo contratto prevede la formulazione di due fasi e quindi anche la documentazione contrattuale è distinta. Le parti dovranno stipulare due distinti contratti:

1) contratto di locazione in cui si specifica che l’inquilino intende diventare proprietario dell’immobile dopo un certo periodo di tempo;

2) contratto di vendita con diritto di riscatto dopo il periodo di locazione stabilito. Il diritto di riscatto deve essere esercitato entro i dieci anni.

In effetti, chi non ha capitale per acquistare casa, oppure, non ha ancora le idee chiare di quello che succederà, ma vuole investire in un immobile adibito ad abitazione principale, può farlo attraverso l’affitto a riscatto. Infatti, è possibile acquistare l’immobile pagando a rate e potendone già usufruire fin da subito. Poi, decidere se acquistare o meno la casa in affitto, quindi, tutte le rate versate saranno detratte sul valore dell’immobile pattuito all’atto della locazione. Infine, potrà posticipare le spese notarile e le spese delle imposte sull’acquisto dell’immobile.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

56 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

2 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

3 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

5 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

7 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 ore ago