Comprare+una+casa+abbandonata%3A+ora+si+pu%C3%B2%2C+senza+consenso+del+titolare
tradingit
/comprare-casa-abbandonata-grazie-lusucapione/amp/

Comprare una casa abbandonata: ora si può, senza consenso del titolare

Published by

Se si desidera comprare una casa abbandonata è possibile tramite usucapione, per il quale non è necessario il consenso da parte del titolare.

La legge prevede la possibilità, per chi lo desidera, di acquistare una casa abbandonata sia tramite usucapione che effettuando una vera e propria compravendita.

Per comprare una casa abbandonata si può procedere con una vera e propria compravendita informandosi prima sulla proprietà e risalendo al nome del legittimo titolare dell’immobile.

Per compiere questa verifica è necessario effettuare una ricerca presso il registro degli immobili rivolgendosi all’Ufficio del Territorio dell’Agenzia delle Entrate.

Questo è l’unico modo per ottenere informazioni sul proprietario dell’immobile, sapere se è ancora vivo o deceduto, se la casa è passata agli eredi che non se ne prendono cura e così via.

Un altro modo per ottenere una casa abbandonata e diventarne proprietari gratuitamente prevede l’esercizio di un diritto che si chiama usucapione.

Come comprare una casa abbandonata, con una vera e propria compravendita

Per diventare proprietari di una casa abbandonata è possibile effettuare una ricerca delle informazioni che riguardano il legittimo proprietario dell’immobile o del fabbricato.

Per compiere questa verifica è necessario rivolgersi all’Ufficio del Territorio dell’Agenzia delle Entrate ottenendo così tutte le informazioni relative al titolare dell’immobile.

Se dalla ricerca emergesse che il proprietario è ancora vivo, l’interessato dovrebbe rivolgersi direttamente a lui ed effettuare una proposta di compravendita della casa.

Nel caso in cui, il proprietario fosse deceduto, l’interessato è tenuto a rivolgersi ai legittimi eredi effettuare una proposta di compravendita per la casa.

Chi desidera comprare una casa abbandonata deve, dunque, presentare comunque un’offerta economica e sperare che questa venga accettata da chi esercita il diritto di proprietà.

Nel caso in cui l’offerta dovesse essere accolta sarà possibile procedere con il rogito in presenza di un notaio, che provvederà a trasferire la proprietà dell’immobile all’acquirente.

Acquisto di una casa con usucapione

La legge ammette che una casa abbandonata diventi gratuitamente di proprietà di un altro soggetto esercitando il diritto dell’usucapione.

Ciò vuol dire che il presunto nuovo proprietario dell’immobile abbandonato debba occupare la casa, utilizzarla ed eseguire dei lavori di ristrutturazione per oltre 20 anni.

Di fatto la legge prevede che trascorsi 20 anni dall’utilizzo e la cura di un immobile abbandonato da parte di un altro soggetto, che non è formalmente il proprietario della casa, questa diventi automaticamente sua.

In questo caso è necessario rivolgersi al tribunale di competenza affinché avvenga il passaggio di proprietà.

Diventare proprietari di una casa tramite usucapione non richiede il consenso del proprietario. Tuttavia al momento dell’occupazione dell’abitazione, il soggetto occupante commette un reato. Pertanto può essere denunciato o citato in giudizio dal legittimo proprietario.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

23 minuti ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

8 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

9 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

10 ore ago

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la verità

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

12 ore ago