Come+presentare+domanda+del+Bonus+idrico+da+1.000+euro%3A+%C3%A8+ufficiale
tradingit
/come-presentare-domanda-bonus-idrico/amp/
Economia e Finanza

Come presentare domanda del Bonus idrico da 1.000 euro: è ufficiale

Published by

Il Bonus idrico da 1.000 euro è per tutti e permette la sostituzione di sanitari e rubinetti, ecco tutte le informazioni per presentare domanda. 

Finalmente firmato il decreto attuativo del bonus idrico che permette la sostituzione di rubinetti e sanitari fino a 1.000 euro per tutti a prescindere dall’ISEE. L’obiettivo di questo bonus è di ridurre gli sprechi di acqua sostituendo sanitari e rubinetteria con sistemi di scarico nuovi a flusso d’acqua limitato. Sono considerate le spese effettuate dal primo gennaio al 31 dicembre 2021 e comprendono anche le spese di messa in opera. Le spese prevedono: sostituzione di colonne doccia, rubinetteria, soffioni doccia con nuovi apparecchi che consentono la limitazione del flusso dell’acqua. Inoltre, si possono anche sostituire i vasi di ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto.

Come presentare domanda del Bonus idrico da 1.000 euro

Il Bonus idrico era già previsto nella legge di Bilancio 2021 e da mesi si attendeva il provvedimento attuativo da parte del Ministero dell’Ambiente. Finalmente, ora è ufficiale e la firma è arrivata.

Il decreto del MiTE specifica chi sono i beneficiari che possono richiedere il Bonus idrico. Nello specifico, chiarisce che possono accedere a quest’agevolazione le  persone fisiche che hanno la maggiore età e vivono in Italia.

Inoltre, il bonus spetta su un solo immobile per interventi di efficientamento idrico su immobili o parti di immobili già esistenti o su singole unità immobiliare. La domanda del bonus deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica fino ad esaurimento delle risorse. Quindi, sarà una corsa a chi arriverà prima, infatti, saranno esaminate le domande secondo l’ordine temporale fino ad esaurimento delle risorse. I fondi stanziati per il bonus idrico sono circa 20 milioni di euro.

LEGGI ANCHE>>>Bonus per tutti senza ISEE fino a 8.000 euro, e si ottiene subito

Interventi che danno diritto al bonus

Sono ammesse le spese per fornitura e tutte i costi inerenti la messa in opera di sanitari in ceramica, con un volume massimo di scarico inferiore o uguale a sei litri. Sono ammessi anche i relativi sistemi di scarico, comprese tutte le opere murarie, idrauliche collegate all’intervento di sostituzione e dismissione dei sistemi precedenti.

Inoltre, sono agevolabili le spese di fornitura e installazione di tutti i miscelatori cucina e bagno, rubinetti, per dispositivi con controllo del flusso di acqua con una portata inferiore o uguale a sei litri al minuto. Poi, i soffioni doccia e colonne doccia con una portata inferiore o uguale a nove litri al minuto. Sempre comprese le spese di muratura, idrauliche, smontaggio e dismissione collegate all’intervento.

Come inoltrare la domanda

Per ottenere il bonus idrico di 1.000 euro gli interessati devono inviare istanza online registrandosi sulla piattaforma MiTE. È possibile accedere al  MiTE tramite SPID, CNS o CIE. Al momento la piattaforma è ancora chiusa, ma il decreto è stato firmato, questo significa che a breve sarà comunicata la data del click day. Nel frattempo, consigliamo di tenere pronti i dati che saranno richiesti al momento della domanda:

a) dati identificativi di chi richiede il bonus: nome, cognome e codice fiscale;

b) importo della spesa sostenuta;

c) specifiche tecniche del bene installato;

d) dati catastali dell’immobile: Comune, particella, subalterno, sezione, sezione urbana;

c) di non aver fruito di altre agevolazioni per le medesime spese.

Il Bonus sembrerebbe incompatibile con le altre agevolazioni per ristrutturazioni che richiedono gli stessi interventi.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

5 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

6 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

7 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

9 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

11 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

12 ore ago