Come+ricevere+una+pensione+INPS+senza+contributi%2C+la+risposta+sorprender%C3%A0
tradingit
/come-pensione-inps-contributi/amp/
Economia e Finanza

Come ricevere una pensione INPS senza contributi, la risposta sorprenderà

Published by

Come fare se durante la vita lavorativa i contributi accumulati sono insufficienti per la pensione di vecchiaia INPS? Ecco la risposta che non tutti si aspettano

Come ricevere una pensione INPS

In tema di pensione arrivano agli Esperti di Trading.it continue richieste di come accedere al pensionamento anticipato o con pochi contributi. Oggi, esaminiamo il caso di una Lettrice che ci chiede come accedere alla pensione senza contributi o con contributi insufficienti.

La Lettrice è nata nel 1954 e ha sempre lavorato come aiutante domestica senza regolare contratto di lavoro (in nero). Convive con il marito che prende una pensione di circa 1.300 euro e vivono in casa di loro proprietà. La Lettrice chiede se può avere la pensione sociale.

Prima di addentrarci nella risposta, una breve panoramica su che cos’è l’assegno sociale comunemente chiamata “pensione sociale”.

Come ricevere una pensione INPS senza contributi

Dal primo gennaio 1996, la pensione sociale è stata sostituita dall’assegno sociale, si tratta di una prestazione economica erogata dall’INPS su richiesta dell’interessato. I beneficiari sono i cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, che si trovano in disagiate condizioni economiche. Questa prestazione prevede dei limiti di reddito aggiornate annualmente dalla legge. Inoltre, l’assegno sociale non è reversibile ai familiari superstiti. Questo significa che in caso di morte del titolare dell’assegno, non spetta nessuna quota o parte di essa al coniuge o ai figli conviventi con il defunto. Pensione di reversibilità: quando scatta per gli invalidi?

L’assegno sociale nel 2021 è paria a 460,28 euro al mese corrisposto per 13 mensilità, se il richiedente ha un reddito annuo pari a 5.983,64 euro. Invece, se congiunto il reddito annuo richiesto aumenta a 11.967,28 euro.

LEGGI ANCHE>>>Pensioni: più soldi al mese ma attenzione alla sospensione

L’assegno sociale anche senza contributi

L’assegno sociale non richiede il versamento di contributi, ma richiede il rispetto delle soglie di reddito. Purtroppo, in risposta alla nostra Lettrice, il reddito percepite dal coniuge blocca l’assegno sociale. Infatti, come sopra esposto, per il riconoscimento di questa prestazione è previsto come requisito indispensabile il possesso di redditi inferiori al limite previsto annualmente dalla legge.

Per coloro che sono coniugati il limite di reddito annuo è di 11.967,28 euro. Inoltre, i redditi da considerare sono quelli relativi all’anno di decorrenza dell’assegno. Invece, per verificare la permanenza nei requisiti che danno diritto all’assegno sociale o pensione sociale, è necessario verificare i redditi percepiti l’anno precedente.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

15 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago