Ecco come pagare con PayPal, uno dei metodi di pagamento più sicuri e semplici per gli utenti. Da oggi è possibile pagare anche nei negozi fisici.
PayPal è uno dei metodi di pagamento online maggiormente apprezzato dagli utenti della rete. Grazie a questo strumento di pagamento è possibile fare acquisti su internet in modo comodo è sicuro.
Uno dei motivi per il quale molti utenti vogliono capire come pagare con PayPal per effettuare acquisti online è dovuto alla semplicità dello strumento e al suo livello di sicurezza.
PayPal offre una piattaforma online per il trasferimento di denaro che permette di eseguire transazioni in oltre 50 paesi.
Aprire un conto PayPal è estremamente semplice: basta, infatti, creare un account con il proprio indirizzo email e collegare un conto corrente bancario, una carta di credito o debito o una prepagata.
Per creare un account PayPal è necessario registrarsi al sito scegliendo tra due diverse tipologie di conto: Personale o Business.
Il conto personale è ideale per le persone che lo utilizzano per effettuare acquisti online sugli e-commerce. In questo modo, l’utente non avrà commissioni da pagare o costi aggiuntivi.
Il conto Business, invece, è ideale per i commercianti.
La procedura per registrarsi prevede l’inserimento anche del proprio numero di telefono al quale verrà inviato un SMS contenente un codice di conferma dell’identità. Successivamente l’utente dovrà inserire i propri dati personali in un apposito form (es. nome, cognome, luogo e data di nascita, etc.).
Infine, basterà cliccare su “Accetta e crea conto” per creare il proprio account su PayPal.
Una volta creato il conto digitale è possibile collegarvi una carta accedendo alle opzioni Wallet del menù in alto. A questo punto l’utente potrà scegliere tra “Collega un conto corrente bancario” o “Collega una la carta”.
Con la prima opzione, permette di collegare al conto PayPal un conto corrente bancario intestato con IBAN e in questo modo, quando si effettuano acquisti online, sarà possibile prelevare il denaro direttamente dal deposito bancario.
Con la seconda opzione, ovvero “Collega una carta” si potrà abbinare al conto PayPal uno strumento di pagamento elettronico. Per completare tale operazione sarà necessario inserire tutti i dati relativi a suddetto strumento quindi: il numero della carta, la data di scadenza, codice di sicurezza etc.
Per iniziare ad utilizzare il conto PayPal è necessario eseguire un ultimo step: confermare il metodo di pagamento che si intende associare al conto.
Nel caso in cui l’utente decidesse di associare il conto PayPal il proprio deposito bancario si vedrà accreditato 0,01 euro entro 3 giorni. A questo punto basta confermare il metodo di pagamento scelto cliccando sulla voce “Wallet” e selezionando l’icona del conto corrente bancario che s’intende associare al conto PayPal.
Se, invece, si è scelto di associare al conto alla propria carta di credito debito o prepagata si riceverà un addebito di 1,50 euro.
Come abbiamo detto PayPal è uno dei metodi di pagamento online apprezzati dagli utenti della rete. Chi dispone di un conto digitale PayPal ha la possibilità di effettuare la maggior parte dei pagamenti in rete.
Sulla maggior parte delle piattaforme di e-commerce è data la possibilità all’utente, al momento della scelta del metodo di pagamento, di cliccare sul logo di PayPal.
In questo modo, sarà possibile accedere al pagamento tramite il suddetto servizio che re-invierà l’utente al conto PayPal per confermare la transazione.
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…