Come+gestire+un%26%238217%3Beredit%C3%A0+importante+con+650+mila+euro+lasciati+in+sicurezza+per+i+tuoi+eredi
tradingit
/come-gestire-uneredita-importante-con-650-mila-euro-lasciati-in-sicurezza-per-i-tuoi-eredi/amp/
Economia e Finanza

Come gestire un’eredità importante con 650 mila euro lasciati in sicurezza per i tuoi eredi

Published by

Cosa faresti con 650 mila euro sul conto? Questa è la domanda che Alessandro, un uomo di 89 anni, si è posto per garantire un futuro sicuro ai suoi eredi.

Lasciare un’eredità è un gesto d’amore verso i propri cari, ma senza le giuste scelte potrebbe diventare un onere fiscale. Alessandro, con i suoi 650 mila euro sul conto corrente, ha deciso di cercare un modo per evitare che i suoi eredi si trovino a dover affrontare inutili complicazioni.

Come gestire un’eredità importante con 650 mila euro-trading.it

Questo lo ha portato a valutare una soluzione che non solo protegga il capitale, ma lo renda anche più efficiente dal punto di vista fiscale. I titoli di Stato italiani, grazie alla loro esenzione dalle imposte di successione, possono rappresentare una strategia intelligente e sicura. Ma come funziona tutto questo nella pratica? E quali sono le alternative? Vediamolo insieme.

I titoli di Stato italiani: un investimento sicuro ed esente da imposte di successione

Quando si parla di titoli di Stato italiani, come BOT, BTP e CCT, una delle principali attrattive è la loro esenzione dall’imposta di successione. Questa agevolazione, prevista dal D.P.R. 601/1973, rende questi strumenti particolarmente interessanti per chi desidera lasciare un patrimonio senza gravare sugli eredi.

I titoli di Stato italiani: un investimento sicuro ed esente da imposte di successione-trading.it

Ad esempio, Alessandro ha scelto un BTP Fx 3% Oct29 Eur con una durata residua di tre anni, caratterizzato da una bassa volatilà grazie alla durata modificata di 4,24. Questo significa che l’investimento è meno sensibile alle variazioni dei tassi di interesse, garantendo una maggiore stabilità del capitale. Inoltre, il rendimento netto effettivo a scadenza del 2,56% consente di ottenere un ritorno interessante senza esporsi a rischi eccessivi.

Un ulteriore vantaggio è la tassazione agevolata sugli interessi, che per i titoli di Stato italiani è fissata al 12,5%, molto più bassa rispetto ad altri strumenti finanziari. Questo rende i titoli di Stato una soluzione ideale per chi cerca sicurezza e convenienza fiscale.

Conti correnti ed eredità: quello che devi sapere

A differenza dei titoli di Stato, i soldi sul conto corrente entrano nell’asse ereditario e sono quindi soggetti all’imposta di successione. Questo significa che, in base al grado di parentela tra il defunto e gli eredi, il capitale potrebbe subire una tassazione che varia dal 4% all’8%, con o senza franchigia. Ad esempio:

  • Per coniuge e figli, l’aliquota è del 4%, con una franchigia di 1 milione di euro.
  • Per fratelli e sorelle, si applica il 6%, con una franchigia di 100 mila euro.
  • Per altri parenti e soggetti non legati da vincoli familiari, la tassazione può arrivare fino all’8%, senza alcuna franchigia.

Al momento del decesso, le banche bloccano temporaneamente il conto corrente per evitare operazioni non autorizzate. Gli eredi dovranno quindi presentare la dichiarazione di successione per sbloccare i fondi. Questo processo può essere lungo e complesso, motivo per cui Alessandro ha preferito spostare parte del capitale su titoli di Stato.

Lasciare un’eredità senza pensieri: un invito alla pianificazione

Alessandro ha dimostrato che pianificare per tempo può fare una grande differenza. Scegliendo strumenti come i titoli di Stato italiani, ha garantito ai suoi eredi non solo un patrimonio intatto, ma anche la serenità di evitare inutili complicazioni fiscali.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

1 ora ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

2 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

3 ore ago

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

4 ore ago

Il comportamento dell’amministratore condominiale non ti convince? Metti i soldi al sicuro col sequestro

Il pignoramento anticipato salva i risparmi dal comportamento irregolare dell'amministratore condominiale. Essere prudenti non è…

5 ore ago

Pensavano di aver trovato il paradiso: ora i pensionati vogliono tornare in Italia, questi i motivi

Per anni si è detto che vivere con la pensione all’estero fosse il segreto per…

6 ore ago