Con il nuovo Codice della Strada meglio conoscere in anticipo come poter controllare multe in arrivo: se si è in dubbio, provare con questi metodi online
Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha approvato ormai giorni fa il nuovo Codice della Strada, sollevando non poche polemiche. Tra i punti più discussi in assoluto troviamo l’inasprimento delle sanzioni per chi utilizza il cellulare alla guida, anche solo per impostare il navigatore, e l’aumento delle multe per eccesso di velocità con il ritiro immediato della patente in caso di guida in stato di ebrezza.
Per quanto riguarda il navigatore sullo smartphone sarà necessario mantenerlo sull’apposito supporto, per quanto riguarda invece la guida in stato di ebrezza, si sono inasprite ma i limiti sui livelli di alcol nel sangue sono rimasti invariati. Mentre alcuni cittadini plaudono a queste misure per la loro finalità di aumentare la sicurezza stradale, altri lamentano un approccio eccessivamente punitivo e temono un incremento delle difficoltà burocratiche legate alle sanzioni.
In questo contesto, cresce l’importanza di sapere come verificare tempestivamente se si è incorsi in una multa. Con il nuovo Codice della Strada, infatti, molte violazioni sono rilevate automaticamente da autovelox e telecamere di sorveglianza, e ciò rende fondamentale avere accesso rapido alle informazioni per evitare sanzioni aggiuntive, come interessi o procedure esecutive. Vediamo quindi come i cittadini possono controllare online la presenza di eventuali multe.
Grazie alle tecnologie digitali è oggi possibile controllare se si è ricevuta una multa direttamente online, senza dover aspettare che la comunicazione arrivi a casa con il classico sistema tradizionale delle poste. Ecco i metodi principali per effettuare questa verifica:
Verificare tempestivamente la presenza di multe è cruciale per evitare ulteriori sanzioni che altrimenti arriverebbero in caso di ritardo del pagamento, in generale se si riesce a pagare entro i primi giorni si ha un forte sconto sull’importo. Con l’introduzione del nuovo Codice, la tecnologia diventa un alleato indispensabile per gestire in modo efficiente la propria vita su strada.
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…