Come+avere+una+pensione+pi%C3%B9+alta%3F+Il+trucchetto+che+molti+non+conoscono
tradingit
/come-avere-una-pensione-piu-alta/amp/
Economia e Finanza

Come avere una pensione più alta? Il trucchetto che molti non conoscono

Published by

Avere un’entrata mensile più sostanziosa è il desiderio di molte persone, per questo in tanti si chiedono come avere una pensione più alta.

Molti pensionati sono costretti a vivere con una rendita mensile piuttosto bassa. I fortunati pensionati che, invece, percepisco un assegno pensionistico dignitoso sono costretti a fare i conti con l’inflazione, il caro bollette e l’aumento dei costi dei generi di prima necessità.

Adobe stock

Non tutti sanno che c’è un metodo, offerto dalla normativa italiana, che permette di incrementare le somme relative all’assegno pensionistico.

Si tratta di un sistema che prevede di sfruttare il trattamento di fine rapporto per alzare le somme dell’assegno pensionistico.

Quest’opportunità è perfettamente legale ma è poco conosciuta dagli italiani. Infatti i lavoratori si dimenticano o non sono a conoscenza di poter utilizzare parte del TFR in modo alternativo.

In effetti, lasciare il trattamento di fine rapporto in azienda è un errore piuttosto comune. L’alternativa migliore sarebbe quella di prelevare una parte delle somme di denaro accantonate annualmente dal datore di lavoro e destinarle ad un fondo che permette la maturazione di una rendita.

Come avere una pensione più alta con il TFR

Scopriamo come fare ad avere una pensione più alta sfruttando in maniera alternativa il trattamento di fine rapporto.

Molti dipendenti non sanno di poter disporre di parte del TFR per investirlo in fondi alternativi.

È doveroso ricordare che lasciando il TFR in azienda si possono verificare due diversi scenari. A tale proposito occorre distinguere tra le attività che hanno più o meno di 50 dipendenti.

Di fatto, nelle grandi imprese il TFR non resta in azienda, ma viene trasferito nel cosiddetto fondo per l’erogazione del trattamento di fine rapporto ai dipendenti del settore privato. Il suddetto fondo è gestito dall’INPS e dunque non è accessibile alle aziende che hanno meno di 50 dipendenti.

Il metodo più utilizzato per far fruttare il TFR consiste nel destinare una parte delle somme di denaro accantonate dal datore di lavoro in un fondo pensione. Questa scelta è caratterizzata da aspetti positivi e negativi. Tuttavia, attualmente sembra essere una delle opzioni migliori, soprattutto sotto l’aspetto di rendimenti.

Pare infatti che coloro che decidono di destinare una parte dell’accantonamento del proprio TFR ad un fondo pensione riescono ad ottenere rendimenti più alti rispetto alla rivalutazione che lo Stato offre a chi conserva il TFR interamente in azienda.

Si parla infatti di un rendimento medio del 3,6% per coloro che lasciano il TFR in azienda, contro il rendimento medio del 4,9% per chi opta per i fondi negoziali e il 6,4% per sceglie i fondi aperti.

Per chi si chiede come avere una pensione più alta è da considerare anche il piano di investimento pensionistico che è caratterizzato da un rendimento da capogiro pari all’11%.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Pattern triangle e pattern wedge: li vedi spesso ma li scambi l’uno con l’altro, guida facile

I pattern triangle sono molto diffusi nell'analisi tecnica. Quali vantaggi assicurano ai traders? Occhio a…

30 minuti ago

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

4 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

5 ore ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

13 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

14 ore ago