Combattere+l%E2%80%99inflazione+con+Poste+Italiane%3F+Il+Buono+fruttifero+che+pu%C3%B2+fare+al+tuo+caso
tradingit
/combattere-inflazione-con-poste-italiane-non-e-possibile/amp/
Borsa e Mercati

Combattere l’inflazione con Poste Italiane? Il Buono fruttifero che può fare al tuo caso

Published by

Si rinnovano le istanze delle richieste dei risparmiatori dovuti alle tendenze di questo particolare ciclo economico. Poste Italiane mette a disposizione un BFP ancorato a uno dei trend più forti sul mercato.

Si tratta di un Buono fruttifero postale con cui è possibile ottenere un rendimento fisso. A questo si aggiunge una differenza alla scadenza correlata all’andamento dell’indice STOXX Europe 600 ESG-X.

Adobe.Stock

La zona euro è a rischio recessione. L’inflazione continua a salire e per questo le banche centrali hanno aumentato i tassi spingendo al rialzo i rendimenti dei titoli di Stato. È in questo contesto che i migliori rendimenti riguardano il reddito fisso. Sono saliti in particolar modo il btp a 2 e 10 anni con un rendimento rispettivamente pari al 3 e 4,7%.

Se la credibilità dei conti pubblici non è sufficiente per investire sui Titoli di Stato forse gli investitori troveranno più rassicurante l’iniziativa di Poste Italiane. Sotto l’ala di cassa depositi e prestiti il Buono Fruttifero Postale Risparmio sostenibile può avvantaggiare l’investitore che non vuole rischiare sulle quotazioni di titoli legati all’andamento della futura spesa pubblica.

Con Il BFP “Risparmio Sostenibile” emesso solo in forma dematerializzata è infatti possibile ottenere un premio legato all’andamento di un indice azionario connesso al mondo ESG. Il buono è come gli altri garantito dallo Stato italiano ed è esente da costi di sottoscrizione e rimborso.

Un buono fruttifero postale per diversificare il rischio puntando sul profitto legato all’ecologia

A differenza degli altri titoli, tuttavia con questa tipologia di buono è possibile ricevere un premio rispetto all’andamento dell’indice europeo Stoxx Europe 600 ESG che raccoglie le società che rispettano i parametri: Environmental, Social and Governance. Si tratta delle categorie sulle quali si valuta l’impatto ambientale e sociale di un’impresa che la rende sostenibile sul lungo periodo.

Il bfp Risparmio Sostenibile ha una durata di sette anni e consente di maturare interessi crescenti a scaglioni, dipendenti dalla durata della sottoscrizione. Dopo il primo anno si riceve un interesse dello 0,5%, dopo 2 anni dello 0,60%. Al terzo e quarto anno gli interessi aumentano a 0,75% fino all’1%. Seguono poi 1,10%, 1,25% e l’1,50% dopo 7 anni.

Risparmio sostenibile oltre il premio garantito alle scadenze annuali aggiunge la differenza positiva della variazione di una parte del capitale ancorato a quella dell’indice ESG. Il premio minimo dovuto agli interessi è garantito perché in caso di variazione nulla o negativa dell’indice non si avranno decurtazioni del rendimento. Oltre a questo, è possibile chiedere il rimborso anticipato del titolo in qualsiasi momento.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

29,82 dollari oggi ma vale 52,48 per gli analisti. Il grafico di queste azioni lancia un segnale chiaro ma attenzione ai rischi

Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano?…

2 ore ago

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

3 ore ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

6 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

6 ore ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

8 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

9 ore ago