La+moneta+che+vale+un+investimento%3A+trovatela+ora+per+incassare+%28tanto%29+domani
tradingit
/cipro-moneta-1-euro-valore/amp/
News

La moneta che vale un investimento: trovatela ora per incassare (tanto) domani

Published by

Una moneta davvero particolare dalla storia assai contorta. Un pezzo potenzialmente da collezione visto il suo andamento.

Una moneta dalle vicissitudini assai particolari, che lasciano la cifra di quanto a volte possa essere  ininfluente il valore attuale di un pezzo da collezione e quanto invece, il suo potenziale valore possa di fatto smuoverne ogni dinamica, dalla ricerca, alla valutazione e cosi via. Siamo abituati a considerare prezioso soltanto qualcosa che al momento viene etichettata come tale, ma in realtà non è cosi, la moneta da un euro in circolazione a Cipro, è la dimostrazione di tutto ciò, vediamo come.

Già di per se l’introduzione dell’euro in alcuni stati ha prodotto dei cambiamenti non del tutto prevedibili. Oltre chiaramente alla circolazione delle stesse monete comunitaria abbiamo assistito alla ovvia personalizzazione di esse in base alla storia ed alle tradizioni di quel paese.  A Cipro, paese entrato nell’Unione Europea soltanto nel 2004 e che ha adottato la moneta unica nel 2008, le prime serie di monete sono state coniate addirittura in Finlandia. Successivamente, il compito è passato ad Atene.

LEGGI ANCHE >>> La moneta da 5 centesimi dal valore impressionante: un vero tesoro

La tiratura molto ristretta fa ben sperare per il futuro di questa particolare moneta

La moneta da 1 euro di Cipro ha un aspetto molto particolare, caratterizzato al meglio dalla storia e dalla cultura di questo particolare paese. La tiratura è di per se già limitata con circa 100mila unità.  Su una delle due facce, infatti, la moneta presenta l’immagine di un idolo a forma di croce che proviene dal villaggio di Promos. Tale raffigurazione fa riferimento ad un reperto attualmente conservato al Museo Nazionale Cipriota di Nicosia, e risale al 3000 a.C.

Questa particolare moneta, non ha oggi un valore particolarmente alto, anzi. Essendo ancora in circolazione possiamo parlare ancora di valore nominale piuttosto che di valore da collezione. Ma, considerate le poche unità presenti in giro, c’è da scommetterci che il suo valore nel tempo prenderà man mano ad aumentare.

LEGGI ANCHE >>> Moneta da 100 lire, attenti alla data: se la trovate avete un assegno circolare in tasca

Con questa moneta bisogna insomma pazientare, perchè secondo gli esperti del settore il suo valore verrà fuori più forte che mai. Troppi gli elementi in suo favore, l’effige caratterizzante, la bassa tiratura che va man mano sempre più assottigliandosi, il tutto a breve darà secondo molti i suoi frutti.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

22 minuti ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

1 ora ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

3 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

4 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

5 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

13 ore ago