La+banconota+da+500+mila+lire+diventa+un+tesoro%3A+l%26%238217%3Bavete+tenuta+come+ricordo%3F
tradingit
/cinquecentomila-lire-banconota-valore-raddoppiato/amp/
News

La banconota da 500 mila lire diventa un tesoro: l’avete tenuta come ricordo?

Published by

E’ italiana, prima dell’Euro, ed ha letteralmente raddoppiato il suo valore. Una banconota davvero speciale per gli italiani.

Banconote lire (Adobe)

Dal 2002, data in cui, nel nostro paese dalla Lira si è passati all’Euro, sono tantissimi gli italiani che hanno gelosamente conservato tutti i tagli delle vecchie banconote, dalla mille lire, generalmente fino al taglio da 100mila lire. Quelle più frequentemente utilizzate, insomma, quelle che più di tutte hanno caratterizzato in un modo o nell’altro il quotidiano dei cittadini italiani. Ma in realtà, anche un altra banconota, molto meno utilizzata, in alcuni casi è stata conservata da chi ha creduto nel suo aumento di valore.

Stiamo parlando della banconota da 500mila lire. Poco utilizzata, perchè a quei tempi impiegata soltanto per le transazioni di grosso importo, oppure, in ogni caso, destinate per lo più a pensionati o lavoratori dipendenti che magari ai bancomat prelevavamo cifre consistenti di denaro.  Parliamo di una banconota che dopo il passaggio lira/euro aveva un valore esatto di 258 euro. Oggi, invece, il suo valore, è cresciuto davvero tanto, arrivando ad essere tra le banconote “recenti”, quella di maggiore valore assoluto.

LEGGI ANCHE >>> La moneta da un centesimo che ne vale 2500, ecco di quale si tratta

La banconota italiana che ha raddoppiato il suo valore: in circolazione per pochissimi anni

Cinquecentomila lire

La banconota da 500mila lire, fu messa in circolo in Italia, soltanto nel 1997, parliamo quindi di un taglio dalla breve vita. Sulla banconota stessa, la raffigurazione del pittore ed architetto di Urbino, Raffaello. Sull’altra facciata, un’opera dello stesso artista. Una banconota, quindi, che racchiude in se anche un certo valore storico, con la rappresentazione di un personaggio che ha caratterizzato il passato del nostro paese. Il numero di pezzi in circolazione, in seguito al passaggio all’Euro, non fu particolarmente alto, ma, in ogni caso, i pezzi attualmente in circolazione possono far ben sperare i collezionisti di tutto il mondo.

Con il passaggio all’Euro, si diceva, il numero di pezzi in circolazione, inizialmente 280milioni, si abbassò drasticamente. Questo perchè, la maggior parte dei possessori, all’epoca di tale banconota, corse in baca a cambiarla, considerato l’enorme valore. Al momento, tra i collezionisti, la valutazione per tale banconota può arrivare anche a circa 500 euro.

LEGGI ANCHE >>> Hai ancora questa banconota? Il suo valore oggi sorprende tutti

La banconota, in pochissimi anni di circolo, con la sua eliminazione dalla circolazione, ha, di fatto, raddoppiato il suo valore. Niente male per una banconota considerata, a ragione, molto poco popolare.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Tanti nuovi servizi e attese brevi quando vai in ospedale “Se non lo sai ti fregano, mia sorella aveva ragione”

Uomini e donne al centro del mondo. Questo è ciò che si cerca di raggiungere…

2 ore ago

Come smettere di aver paura dei mercati senza diventare un esperto

Può davvero investire chi non ne capisce nulla? Raimondo ha sempre pensato che il mondo…

3 ore ago

“Mi hanno tolto l’invalidità senza neanche una visita”: sei a rischio e non lo sai

Un’invaliditĂ  revocata all’improvviso significa anche lasciare i cittadini senza la possibilitĂ  di organizzarsi a un…

5 ore ago

Il grafico dice no, ma gli analisti dicono sì stimando una sottovalutazione elevata: chi ha ragione su PayPal?

Le azioni PayPal stanno vivendo un momento davvero particolare, e non è solo questione di…

7 ore ago

La mossa di Buffett spaventa i mercati: la strana decisione

Dopo l'ennesima seduta in rosso di Wall Street, gli investitori si chiedono se la crisi…

8 ore ago